

Sopravvivere al lunedì mattina con Lolita. I classici che ti mettono in salvo
Acquistalo
Sinossi
Sopravvivere, resistere, nuotare negli abissi, tornare a splendere. Dopo il successo di Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera, Guendalina Middei ci racconta, attraverso i grandi classici, una storia di rinascita. Un viaggio tra gli autori, le indimenticabili figure femminili e gli antieroi della letteratura antica e moderna. Ulisse, Lolita, Antigone, Ivàn Karamazov, lady Chatterley, il lupo della steppa non sono semplici personaggi letterari: le loro passioni ci sono familiari, il loro coraggio ci seduce, la loro morte ci commuove. L'Odissea non è solo la storia di un uomo che ritorna a casa, ma è anche la storia di chi si riappropria del proprio tempo e della propria anima. Hermann Hesse ci ricorda che un conto è intuirsi, un altro è trovarsi. E quante volte dubitiamo delle nostre scelte e temiamo di non farcela, come è successo a Dante? Leggere e rileggere i classici con Guendalina Middei è un antidoto alla stupidità, al conformismo, alla superficialità. E un modo per ritrovarsi nelle pagine dei libri, perché è questo che cerchiamo: la scoperta di non essere soli. Chi meglio di maestri senza tempo può capire le inquietudini di un giovane e trasformare il dolore in bellezza? Chi può mostrarci come difenderci dai paladini delle grandi certezze e salvarci dalle insidie del troppo amore? Non importa se vi siete già appassionati alla lettura dei classici o li avete scoperti da poco; qui troverete le chiavi d'accesso a un mondo segreto. In un dialogo a tu per tu con i grandi autori del passato, fatto di domande, illuminazioni e rapimenti, che fa sorridere e commuovere, l'autrice si confessa e ci racconta quei libri che più di tutti hanno portato scompiglio nella sua vita. Perché tutto ciò che ha il potere di turbarci e sorprenderci finisce per salvarci.
- ISBN: 8807174774
- Casa Editrice: Feltrinelli
- Pagine: 240
- Data di uscita: 14-01-2025
Recensioni
Un viaggio nei classici, accompagnati e guidati dalla penna appassionata dell'autrice. Mi ha incuriosito, fatto apprezzare ancora di più libri o autori già conosciuti e mi ha fatto scoprire libri non ancora letti. I temi trattati sono diversi, e molto interessante è la contestualizzazione che l'autri Leggi tutto
Torna Guendalina Middei con un altro viaggio nei classici della letteratura mondiale. Se in " Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera", trasportava nell'amore per quelle opere intramontabili; in " Sopravvivere al lunedì mattina con Lolita", mostra quanti punti di vista, quanti sentimenti e quant Leggi tutto
The second book on literature by author and online influencer Guendalina Middei (aka Professor X on Insta). This time she focuses mainly on Homer (Odissey), Nabokov (Lolita), Sophocles (Antigone), Dostoevsky (The Brothers Karamazov), D.H. Lawrence (Lady Chatterley's Lover) and Hesse (Steppenwolf), t Leggi tutto
"I libri ci trovano (o forse siamo noi a trovarli) perché, in fondo, leggere è un incontrarsi al momento giusto, nel luogo giusto, come e quando due persone si incrociano, apparentemente per caso, e si innamorano" Come già lo era stato "Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera", anche questo viag Leggi tutto
Leggere i saggi di Guendalina Middei è come viaggiare nel tempo alla scoperta di indimenticabili scrittori. Impossibile non amare i classici, fonte inesauribile di essenza vitale. L'autrice ci conduce in un viaggio chiamato vita, perché leggere i classici ma leggere in generale secondo me, è vivere. Leggi tutto
⭐️⭐️⭐️⭐️,5 “𝐂𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐢 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐢 𝐯𝐞𝐥𝐞𝐧𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐩𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐟𝐚𝐥𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨, 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐫𝐬𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚,𝐥’𝐚𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐚 𝐦𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚𝐫𝐬𝐢. 𝐋𝐢𝐛𝐫𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐧𝐨𝐢 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐝𝐨𝐭𝐢 𝐞 𝐜𝐮𝐫𝐚,𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐞 𝐞 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐡𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐡𝐚 𝐭𝐢𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’ 𝐢𝐧𝐭𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐧 𝐬𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐨𝐥𝐜𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐫𝐬𝐢”. Ques Leggi tutto
Sopravvivere al lunedì mattina con Lolita non è solo una riflessione sui classici della letteratura, ma un vero e proprio viaggio emotivo che ci riporta a scoprire personaggi come Ulisse, Antigone, Lady Chatterley o Ivan Karamazov non più come figure lontane, ma come amici che ci parlano direttament Leggi tutto
•”Un conto è intuirsi ed un conto è ritrovarsi” •Ritrovare il se stesso perduto è proprio lì scopo dei classici, dei testi da leggere e rileggere, in grado di parlarci, comprenderci, salvarci. •In questo straordinario dialogo a tu per tu con alcuni grandi autori del passato, Guendalina Middei ci cons Leggi tutto
Mi aspettavo qualcosa di più. Cito l'autrice parafrasandone un pensiero. Si scrive fin troppo in modo autobiografico, storie che sono trasfigurazioni del nostro vissuto, scritte più per noi, come cura, come scoperta, che per gli altri. Ecco, del medesimo peccato accuserei anche questo testo, che più Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!