

Sinossi
Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno si accorga che è molto diverso da come appare. E se alla fine la finzione si mischiasse con la realtà e Caterina capisse che Adriano non è affatto terribile come credeva? Approda in libreria, in un'edizione nuova e rivista, Tracotanza, il primo volume de La sindrome di Didone, trilogia nata su Wattpad dove viene condivisa e consigliata di continuo.
- ISBN: 8855441523
- Casa Editrice: Sperling & Kupfer
- Pagine: 413
- Data di uscita: 07-03-2023
Recensioni
È stata una lettura molto piacevole, ma alcune cose mi hanno fatto storcere il naso Per prima cosa, non me ne vogliate, Roma non è ciò che viene descritto in questo libro. Dove le trovi tutte queste ville con piscina? Non mi sembra che vengano mai nominati traffico e clacson. E le buche? Manca l’autenti Leggi tutto
«Ho odiato con tutte le mie forze, ma quello che provo per te non si avvicina per niente all’odio che intendo io.» ♡ Caterina e Adriano frequentano lo stesso liceo, ed entrambi si detestano da morire. Lei è spigolosa e saccente. Lui è l’affascinante e popolarissimo rappresentante d’istituto. E quando C Leggi tutto
Purtroppo non mi è piaciuto. Ciò che ho trovato più pesante è lo stile di scrittura: non è scorrevole, ma ampolloso e prolisso, infarcito di informazioni inutili (per mio gusto personale, ovviamente). Non mi sono piaciuti nemmeno i protagonisti, in particolar modo Caterina, un po' troppo piena di se' Leggi tutto
Ci sono storie che conosci pur non avendole mai lette. Esistono parole che riesci a pronunciare anche non avendole mai sentite prima. A volte incontri persone che custodiscono le chiavi del tuo essere anche se queste chiavi in mano le avevi tenute sempre e solo tu. 'La Sindrome di Didone' ne è un esem Leggi tutto
aveva tutte le potenzialità per essere uno dei miei libri preferiti ma ci sono state frasi, parole e atteggiamenti che vanno contro i miei principi che mi hanno fatto storcere il naso. se non penso a quello la storia è bella; cat e adriano come coppia hanno potenziale, spero che il seguito sia migli Leggi tutto
Recensione in Anteprima sulla mia pagina Bookstagram https://www.instagram.com/p/CGzP4PaHz... 4,5 stelline Caterina Farnesi era una studentessa modello, amava le lingue antiche e per questo motivo veniva sbeffeggiata dai suoi compagni: «Era come se gli altri non capissero, o meglio, non cogliessero i Leggi tutto
Fede L. - per RFS . Ben trovate, Fenici! Oggi vi parlerò dell’ultimo romanzo di Christina Mikaelson, giovane autrice nel panorama del romance italiano. La sindrome di Didone altro non è che il primo volume della serie Tracotanza e, almeno personalmente, non vedo l’ora che la scrittrice sforni il seguit Leggi tutto
NON CAPIVA PERCHÉ, MA SPESSO PROVAVA UNA NOSTALGIA COSÌ LANCINANTE DA ESSERE CONVINTA CHE ESISTESSE UN POSTO, DA QUALCHE PARTE, IN CUI DOVER TORNARE. Il momento è finalmente arrivato! Ammetto che non vedevo l'ora di poter condividere con voi le sensazioni che ho provato leggendo La Sindrome di Didone Leggi tutto
Oggi parliamo di una nuova uscita, fresca fresca, e ringrazio ancora tantissimo Christina per avermi dato l’opportunità di leggere il suo libro in anteprima. Siamo a Roma, anno 2006, anni di MSN, SMS. Caterina Farnesi la Miss “so tutto io”, una ragazza fedele alla scuola e allo studio, presuntuosa e Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!