

Minna von Barnhelm ovvero la fortuna del soldato. Commedia in cinque atti. Testo tedesco a fronte
Acquistalo
Sinossi
L'opera letteraria di Lessing (1729-1781) si situa a un importante punto di svolta della letteratura tedesca, al passaggio dal primo illuminismo all'epoca dello Sturm und Drang e della classicità. Di questa evoluzione egli non è spettatore ma protagonista con la sua attività di scrittore che coniuga la poesia con l'erudizione e con un'incessante riflessione critica. Basti ricordare, accanto al teatro (oltre alla "Minna von Barnhelm", "Emilia Galotti", 1772, e "Nathan il saggio", 1779), il "Laocoonte" (1766) e la "Drammaturgia di Amburgo" (1767-69), e per quanto riguarda l'ambito teologico-filosofico, "L'educazione del genere umano" (1780).
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 285
- Data di uscita: 18-04-1996
Recensioni
4,5/5 Wenn man toxische Männlichkeit googelt, erscheint wahrscheinlich ein Bild von Tellheim. Der Dude muss erst mal wieder auf den Boden zurückgeholt werden. "Minna von Barnhelm" ist bis jetzt das Drama von Lessing, welches mir am besten gefallen hat. Ganz anders als bei "Emilia Galotti", wo die Hau Leggi tutto
A peça "Minna von Barnhelm" de Lessing foi escrita em Breslau, perto de Berlim, durante as brilhantes horas da manhã da primavera de 1763, tendo sido publicada em 1776. O sucesso foi estrondoso na Alemanha, sendo elogiado até por Goethe. A comédia também fez sucesso nos palcos Holandês, Dinamarquês Leggi tutto
el desenlace de esto... terrible
Surprisingly "proto-feminist". I was about to call it outdated, and though it's that, it's also... not quite as outdated as I expected. It's only a bit unfunny and dependant on you knowing the background of the play, so you better pay attention if you're given this as a read in class.
"Wenn dein Mund nicht plaudern kann, so kann dein Herz doch reden." (der Graf, blz. 84)
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!