

Mio fratello rincorre i dinosauri. Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più
Acquistalo
Sinossi
Hai cinque anni, due sorelle e desidereresti tanto un fratellino per fare con lui giochi da maschio. Una sera i tuoi genitori ti annunciano che lo avrai, e che sarà speciale. Tu sei felicissimo: speciale, per te, vuol dire «supereroe». Gli scegli pure il nome: Giovanni. Poi lui nasce, e a poco a poco capisci che sì, è diverso dagli altri, ma i superpoteri non li ha. Alla fine scopri la parola Down, e il tuo entusiasmo si trasforma in rifiuto, addirittura in vergogna. Dovrai attraversare l'adolescenza per accorgerti che la tua idea iniziale non era cosí sbagliata. Lasciarti travolgere dalla vitalità di Giovanni per concludere che forse, un supereroe, lui lo è davvero. E che in ogni caso è il tuo migliore amico.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 176
- Data di uscita: 16-10-2018
Recensioni
Assolutamente consigliato! Ho iniziato questo libro con delle aspettative particolari dato che la storia mi tocca in prima persona. Devo dire che mi aspettavo altro ma indubbiamente mi ha sorpreso! Sia la capacità di scrittura di Giacomo, sia la storia della sua famiglia. La cosa che più mi è piaciu Leggi tutto
Una lettura da proporre a tutte le scuole di ordine e grado. Un racconto di diversità ed accettazione. Un libro intenso e toccante, che fa riflettere ed emozionare. “Giovanni era una danza. Giovanni è una danza. Il problema è sentire la sua stessa musica […] Gio era tutto, ma più di ogni altra cosa Leggi tutto
Che dire, la sinossi spiega già tutto quello che c'è da sapere su questo libro. Assistere però alle varie fasi che attraversa l'autore nel suo rapporto col fratello (l'euforia da bambino alla notizia della nascita, i dubbi quando viene a sapere della sua condizione, la rinnovata vicinanza dopo la pau Leggi tutto
Un libro precioso que debería ser lectura obligatoria en los institutos.
Giacomo Mazzariol racconta cosa significa vivere con "mio fratello che ha un cromosoma in più", del suo rapporto non sempre facile e di cosa significhi crescere sperimentando un sacco di emozioni conflittuali. Giacomo racconta soprattutto la propria crescita attraverso il rapporto con Giovanni, un ro Leggi tutto
Una boccata d'aria fresca
avevo già visto il film, sono stata molto contenta di aver letto immagini che mi erano piaciute, e di non aver trovato immagini che non mi erano piaciute, quindi libro batte film... scrittura semplice, diretta, mi sono commossa molto nel leggerlo, forse perchè sono parecchio sensibile all'argomento d Leggi tutto
Videorecensione: https://youtu.be/uVwNQwMPtFo
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!