

Sinossi
È passato qualche mese da quando la Piccola Farmacia Letteraria, il luogo in cui i libri si trasformano in rimedi per la tristezza, la paura e qualsiasi altro stato d'animo, ha aperto i battenti. Per la titolare Blu Rocchini - sì, proprio Blu, come il colore - le cose sembrano finalmente andare per il verso giusto: a Firenze la libreria è diventata un punto di riferimento e da poco è iniziata una nuova avventura, il gruppo di libroterapia del giovedì sera. Ma ecco che una mattina all'alba, dopo una notte trascorsa passando da un locale all'altro come ai bei vecchi tempi, Blu riceve una telefonata. È la sua amica Rachele, che non sentiva da un po' e ora ha un disperato bisogno di lei. Si trova nell'appartamento della sua ultima fiamma con accanto il corpo del ragazzo, un coltello conficcato nel fianco destro e tanto, tanto sangue attorno. «Non l'ho ucciso io» dice, e Blu non ha dubbi: è la verità. La polizia e i giudici, però, non la pensano allo stesso modo e Blu decide di mettersi al lavoro per dimostrare l'innocenza di Rachele. Ma come si fa a scagionare chi sembra irrimediabilmente colpevole? Per fortuna, per risolvere il caso Blu può contare sull'aiuto dei più leggendari investigatori di sempre, protagonisti dei suoi libri preferiti. Elena Molini fa rivivere il suo personaggio Blu in un giallo architettato alla maniera dei grandi classici, ma con in più l'irresistibile irriverenza della sua penna. Un giallo che, tra false piste e colpi di scena, sembra impossibile da risolvere: e se le cose non fossero come sembrano?
- ISBN: 8804739762
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 324
- Data di uscita: 06-07-2021
Recensioni
Cassandra Gold - per RFS . Care fenicette, benvenute nella piccola farmacia dei libri, dove potrete trovare qualunque rimedio a tutti i mali che affliggono la mente e il cuore. Blu è una ragazza molto intraprendente e sa sempre ciò che vuole, o quasi: in amore ha qualche piccolo problema e la sua vita Leggi tutto
La Pequeña Farmacia Literaria es una librería real que existe en la ciudad de Florencia y que sigue los dictados de la biblioterapia, recomendando libros en función del estado de ánimo de los lectores, como si de medicamentos se tratase. La primera entrega podría clasificarse dentro del género “feel Leggi tutto
Entretenida novela tipo “Feelgood” con la misma protagonista que ya conocimos en “La pequeña farmacia literaria”, pero sin la chispa del primer libro. En esta entrega (no sé si esto se convertirá en una serie) la librería no tiene tanto protagonismo, aunque obviamente está presente. Esto es más bien Leggi tutto
Entretenido, pero sin más.
Elena Molini mi è simpatica, sono certa che se capitassi a Firenze un giro nella Piccola Farmacia letteraria lo farei volentieri uscendo colma di libri e di storie. Penso che abbia una cultura infinita, ma questo non è un buon giallo e nemmeno un buon libro, è solo un buon prodotto commerciale perché Leggi tutto
Un bel cozy mystery costruito molto bene, con quella giusta vena d'ironia e l'imbranataggine à la Bridget Jones di Blu Rocchini, una di noi. Elena Molini è bravissima a far spostare i nostri sospetti da un personaggio all'altro, ma io due più due l'ho fatto prima di Blu, in effetti. Naturalmente, la Leggi tutto
Ci sono libri che meritano 5 stelle perché resteranno nella storia e ci sono libri che meritano 5 stelle per averti fatto sorridere e per averti regalato momenti di leggerezza in un periodo improbabile.
L'avevamo lasciata lì, con la sua stupenda Piccola Farmacia Letteraria, col suo sogno divenuto realtà e lì la ritroviamo. La libreria va a gonfie vele, ma Blu Rocchini ha il cuore e la mente incasinati da un quasi ex fidanzato, da un bacio post sbornia e dalla telefonata di Rachele che non sentiva d Leggi tutto
FAMILIARITÀ Che piacere ritrovare Blu e i suoi fantastici amici! Mi hanno molto interessata le dinamiche tra di loro, quelle amorose in particolar modo (adoro i triangoli!), ma la principale ragione per cui ci sono stata così bene insieme è stata l'atmosfera di familiarità che l'autrice è riuscita a Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!