

Sinossi
"Momenti di storia dell'istruzione in Italia" ripercorre alcune tematiche relative allo sviluppo della storia dell'istruzione scolastica e si sofferma un momento su ognuna per una riflessione ed un approfondimento. Non segue un ordine cronologico, tuttavia prende inizio dalla fine del Settecento, periodo in cui affondano le radici della scuola italiana con le prime riforme teresiane e con la diffusione delle scuole normali, dirette dal governo. Il testo presenta quindi una serie di nove quadri nella prima parte (Questioni) e Un percorso legislativo nella seconda al fine di abbozzare un mosaico sulla realtà scolastica italiana nel suo sviluppo storico. Il tutto è corredato e arricchito da un abbondante utilizzo di materiale illustrato (foto, immagini, documenti, manoscritti) funzionale alle tematiche esposte e fonte insostituibile per la ricerca storica.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 444
- Data di uscita: 30-11-1999
Recensioni
Non è un libro che si legge per puro piacere personale. La mole è notevole e scoraggiante. Ma si tratta di un ottimo manuale di Storia della scuola, organizzato intorno a tematiche significative (la disabilità, la scuola fascista, i libri di testo...). Dal momento che la scuola tocca tutti, e che chi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!