

Sinossi
"La Monarchia temporale, che chiamano 'Impero', è dunque il principato di uno solo e al di sopra di tutti, nel tempo ovvero in ciò e sopra di ciò che ha dimensione temporale. Ora intorno ad essa sorgono tre principali questioni: in primo luogo appunto sorge la questione, se essa sia necessaria al buono stato del mondo; in secondo luogo, se il popolo romano abbia rivendicato a sé di diritto l'ufficio di Monarca; e in terzo luogo, se l'autorità del Monarca dipenda da Dio immediatamente oppure da un ministro o vicario di Dio." È Dante stesso a porre le questioni dottrinali che intende affrontare nel suo trattato. Forme e lingua - il latino - sono quelle tradizionali della trattatistica; rivoluzionarie invece le tesi sostenute, quelle "intemptate veritates" che fanno della "Monarchia" l'"espressione dottrinale del problema del dualismo permanente e della tensione concorrenziale tra due poli, lo spirituale e il temporale". Si tratta di "un'opera che nella tradizione giuridico-politica europea condensa in modo originale, per rielaborarlo in chiave rivoluzionaria, un ampio retaggio d'idee e di dottrine", come afferma Diego Quaglioni, noto studioso di diritto medievale, cui si deve il commento.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 517
- Data di uscita: 15-05-2015
Recensioni
no first-rate scholastician, dante performs several sleights of hand in this slim volume, and sophisms, omissions, and arbitrary equations abound: beware!
There is just something so entertaining about books from the 13th century or there about. Aristotle has recently been rediscovered in the West while Maimonides and Aquinas use the same kind of argumentation which probably inspired Dante’s methodology in this simple, delightful and entertaining expos Leggi tutto
Se il latino è Grammatica e il volgare è lingua naturale, il De vulgari eloquentia è una Bibbia ancora illibata, immune ai germi del protestantesimo; scritta in latino per i cattedratici comuni mortali, esalta il volgare come lingua del corpo e dello spirito, eleggendola a idioma dominante delle ita Leggi tutto
i am Thoroughly exhausted but full of thoughts. do i agree? absolutely Not. but it was surprisingly very readable and his points were well crafted (aside from the antisemitism). and im blown away by the sun&moon metaphor
Increíble como sin estar yo de acuerdo con prácticamente nada de la teoría política dantesca me ha flipado el libro. Se ve como Dante había llegado a su peak filosófico y poético.
I feel a little cheated by this book. I had hoped to find a book with the latest academic thought on Dante's political theory and a good translation with plenty of notes to expand and explain the context and sources of the work. Well HARD LUCK, Derek. Although this work was published in 2012 and that Leggi tutto
A wonderful work of Christian political philosophy, which, oddly enough, reflects the reality of "symphonia" among Orthodox Christian monarchies of the time (that is, the agreement and cooperation of emperor/king and patriarch/archbishop as the twin "pillars" of the state). Within the first couple o Leggi tutto
¡QUÉ PERFECCIÓN! Maravilla, el ejercicio silogístico es perfecto. Sueño aprender a disertar con esto, ¡DIEZ DE CINCO!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!