

Sinossi
In questo drammatico momento storico, nei campus di tutto il mondo studentesse e studenti manifestano: per il popolo palestinese, per la pace, contro il disastro climatico. In Italia, queste sacrosante proteste vengono represse con durezza dalle forze dell'ordine, mentre una campagna politica e mediatica presenta l'università come un pericoloso asilo di estremisti. Contemporaneamente, il governo guidato dall'estrema destra definanzia il sistema universitario, e prepara riforme liberticide. Non accade solo in Italia: dagli Stati Uniti di Trump all'Ungheria di Orbán, l'obiettivo è colpire l'autonomia delle università per stroncare dissenso e pensiero critico. Bisogna dunque respingere qualunque forma di irreggimentazione poliziesca, o di controllo politico: perché è dall'alto, e non già dal basso, che sono sempre arrivate, in ogni Stato, le vere e più concrete minacce alla libertà delle università. È una questione che riguarda tutti: se l'università è libera, la società è libera.
- ISBN: 8806267663
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 136
- Data di uscita: 18-02-2025
Recensioni
Un libro necessario. Non soltanto per le idee che esprime, le riflessioni che porta avanti (una voce nel deserto), ma anche e soprattutto per la trasparenza con cui il discorso è condotto. Vi è in Italia la triste tendenza, sempre più diffusa in ogni ambito, a fare del dibattito uno sterile scontro di Leggi tutto
Comprato e letto al volo per l’interesse al tema della questione universitaria in Italia. Conoscendo l’autore immaginavo cosa mi sarei trovato tra le mani, ma ho voluto provare lo stesso. Nel complesso abbastanza insoddisfacente: il testo non affronta la questione cruciale dell’istruzione terziaria Leggi tutto
Tomasone nazionale meno male che ci sei tu
Con la consueta chiarezza, Montanari spiega il sistematico attacco alla libertà delle e nelle università da parte dei governi di destra. Un testo breve ed efficace, per comprendere come l'ostacolare il pensiero critico sia un fondamentale strumento di smantellamento della democrazia. Consigliato.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!