

Sinossi
Negli ultimi otto anni della sua vita Montanelli si incontrò spesso con la giornalista Tiziana Abate, prima sua collaboratrice al "Giornale" e, quindi, alla "Voce". Dalle loro lunghe conversazioni è nato questo libro di testimonianze. Il grande giornalista racconta la sua vocazione e le sue avventure: dalla giovanile adesione al fascismo alla Resistenza, alla condanna a morte e alla fuga da San Vittore; dalla rivolta di Budapest del 1956 agli anni Novanta in Italia. Soltanto di una cosa non ha voluto parlare: della sua vita privata. Quella apparteneva soltanto a lui e l'ha sempre difesa con un'intransigente discrezione.
- ISBN: 8817107042
- Casa Editrice: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
- Pagine: 357
- Data di uscita: 28-05-2003
Recensioni
Bellissima e avvincente auto biografia del più grande giornalista italiano di sempre. Come sempre asciutto e diretto
Una biografia schietta dei suoi anni di giornalista è quel che mi piace di quest'opera. Alla fine della lettura esci sicuro di aver letto una personalità intellettuale e non solo una cronaca professionale. Un merito che va riconosciuto è la filosofia, sempre presente in Montanelli, di rendere leggib Leggi tutto
Non ho mai avuto la voglia di rileggere interamente un libro. Ma questo libro sì.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!