

Sinossi
Montanaro smemorato e scorbutico, Adelmo Farandola si è isolato nella sua baita minacciata dalle valanghe nel mezzo di un valloncello abbandonato. Lì si aggira tra sogno e veglia, con accanto un cane senza nome che gli diventa compagno e amico e gli fa riscoprire il conforto di una residua umanità. Gli inverni sono lunghi lassù e passano tra fame, freddo e spaesamento, rumori spaventosi della montagna e flussi di pensieri senza capo né coda. Quando arriva il disgelo, i due si imbattono in un piede che, spuntando dal fronte di una valanga, si torce come un grande punto interrogativo. Attorno a tutto ciò freme, con una veemenza da protagonista, la natura alpina, impervia, enigmatica, tutt'altro che arcadica e compiacente, quale raramente si può trovare in letteratura. Questo piccolo romanzo "svizzero", immaginato in bianco e nero, tripartito come il succedersi di autunno, inverno e primavera, o come i tempi di una sonatina, è composto da pochi ingredienti e pochi personaggi, ma vi sentiamo risuonare il dramma, la commedia, l'attesa, il dubbio, lo spavento, l'assurdo e la risata. In esso la montagna è raccontata come un mondo primordiale e minaccioso, fatto di ombre e pietre, di schianti e gemiti, con cui non si può che lottare e in cui si sprofonda credendo di salire. Torna, arricchito di nuovi capitoli, il romanzo di Claudio Morandini che ha vinto nel 2016 il premio Procida - Isola di Arturo - Elsa Morante ed è diventato un sorprendente caso letterario.
- ISBN: 8830106690
- Casa Editrice: Bompiani
- Pagine: 160
- Data di uscita: 23-06-2021
Recensioni
Je hebt vast al van het credo ‘show, don’t tell’ gehoord. Het is een techniek die je op bladzijde 1 van elke schrijfcursus vindt. Door ‘te laten zien’ wat iemand doet/denkt/voelt in plaats van het letterlijk te zeggen, haal je je lezer dichterbij. Door actie en dialoog, mimiek en gebaren te beschrij Leggi tutto
Geen woord te veel. Intens. Beklijvend. Zo heb ik het graag.
Translation shortlisted for the Society of Authors John Florio Prize “These village types,” he says, and spits on the ground. He says it in the same way that people from the village say ‘these city types.’ The publication of Dog, Foot, Snow is a doubly exciting event. It is the first in the 2020 'Clo Leggi tutto
This book crept up on me until I absolutely loved it. An old hermit lives in a remote shack in the Italian Alps. He forgets things - has he already walked down the mountain to the shop or not? He meets a dog, and the dog begins to speak. It's not whimsical, but this dog is funny; this dog made me la Leggi tutto
Afschuwelijk mooi. Raadselachtig einde.
Ik haat mensen die mensen haten. Honden zijn niet aan mij besteed en sneeuw is niet mijn ding. Toch ruil ik met plezier gelijk welke acht bergen voor deze puntgave novelle. Al was het maar omdat ik weer eens besef waarom ik liever geen voet meer tussen de rotsen zet.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!