

Sinossi
La memoria è il terreno fertilissimo in cui affondano le radici questi racconti giovanili di Elsa Morante. Racconti scanzonati nei quali, come ha scritto Cesare Garboli, domina "il sorriso, la civetteria, la capacità di giocare e di mantenersi, nel gioco, intelligenti e innocenti". Come quando Elsa organizza una recita di cui si fa regista, ma poi gli attori, venuto il momento, recalcitrano dirottando lo spettacolo verso il disastro; oppure quando a scuola scrive lettere d'amore infuocate a Lindbergh l'aviatore, firmandosi " Velivola"; o quando, ancora, intrufolatasi di notte in cucina, sorprende la severa "Mademoiselle" mentre fuma il sigaro. Si tratta di "fantasie infantili" pubblicate tra il 17 giugno 1939 e il 20 gennaio 1940 sul settimanale "Oggi", dove Elsa Morante tenne una rubrica intitolata "Giardino d'infanzia": uno spazio in cui poté affinare il suo sguardo acuminato e la sua lingua corposa, e incarnare in un campionario di immagini e personaggi vivacissimi la sua vocazione precoce. "Mia madre raccontava, traboccante di legittima baldanza, che all'età di due anni e mezzo, girando intorno alla tavola, avevo composto il mio primo poema in versi sciolti. Ed io covavo un empio rancore contro di lei, che aveva partorito un simile prodigio".
- ISBN: 880621652X
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 75
- Data di uscita: 05-11-2013
Recensioni
Elsa Morante tenne una rubrica sul settimanale Oggi, verso la fine del 1939, aveva appena compiuto 27 anni. Queste quindici prose brevi, di quattro cinque pagine, sono uno spasso raro. Mi chiedo come potesse lei stessa non averle inserite nelle prose e racconti che formarono raccolte come Lo scialle Leggi tutto
Squisiti, divertenti e delicatissimi! Fra i più belli sicuramente Lettere d'amore . "Venne per me l’età degli eroi; e allora, mentre i miei compagni mi scrivevano lettere d’amore, anch’io ne scrivevo, ma ad un altro. Costui era Lindbergh. Io spendevo tutti i miei soldi in francobolli per l’estero e in c Leggi tutto
SIMPLE PLEASURES.......... A short collection of essays in which Elsa Morante remembers fondly some of her childhood memories. That autobiographies of the gifted authors are mostly the brighter shining objects in the literary universe than many other dull and less engaging academic biographies. This Leggi tutto
Raccolta di racconti giovanili di Morante molto divertente!
Quindici brevissimi racconti d'infanzia ci presentano Elsa con i suoi vezzi, le sue manie, le sue elucubrazioni e la sua innata abilità di narratrice. Impossibile non ridere all'arguzia dei suoi resoconti e alla teatrale solennità dei suoi gesti. Impossibile non amare Elsa, proprio non si può!
Mi è impossibile dire qualcosa di bello su Elsa Morante senza risultare banale o patetico. Ma, come i più celebri romanzi, anche questi brevi racconti, profondamente autobiografici, sono semplicemente bellissimi: taglienti nella loro brevità, epici grazie alla scrittura sontuosa e perfetta della Mor Leggi tutto
“Mia madre raccontava, traboccante di legittima baldanza, che all’età di due anni e mezzo, girando intorno alla tavola, avevo composto il mio primo poema in versi sciolti. Ed io covavo un empio rancore contro di lei, che aveva partorito un simile prodigio”
Senza rimpianto Si legge piacevolmente. Brevi storie ma ricche di fantasia che attraversono un mondo che fu . Ho rivesto in certe immagini un passato lontano sbiadito dal tempo. Non ho nostalgia di quei tempi troppo ipocriti e classisti. Ancora oggi esistono condizioni sociali ed economiche molto div Leggi tutto
“Ma quando il Signore chiamerà: «Elsa!», fra lo stupore generale si vedrà comparire un brutto passerotto arruffato e nero: a questo il Signore porgerà in silenzioso disdegno una corona d'ortiche. E dall'ombra il Diavolo, con una risata di trionfo, cerimonioso dirà: «Favorite all'Inferno, signora mia» Leggi tutto
una raccolta deliziosa di storie che hanno come protagonista l’autrice stessa da giovane e che mi hanno fatto provare nostalgia per un tempo mai conosciuto. non mi aspettavo mi sarebbe piaciuto così tanto, ma sono stata molto colpita dalla maestria di elsa morante nel trasmettere i sentimenti e i pe Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!