

Sinossi
Privata del suo destino di regina, la sorellastra di Re Artù diventa la sulfurea fata Morgana che si erge contro la tirannia della Tavola Rotonda e le manipolazioni di Merlino il pazzo. Una moderna rilettura del ciclo arturiano, che porta al centro della narrazione la libertà e la fierezza delle donne di corte, il loro desiderio di riscatto dall'egoismo e dalla brama di potere degli uomini.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 144
- Data di uscita: 23-05-2019
Recensioni
È stata una sorpresa. Non me l'aspettavo così dark (quanto amo quando gli autori osano tanto? 😍) nonostante le tonalità cupe della copertina siano un chiarissimo segnale. L'unico aspetto che non è piaciuto ironicamente il lato femminista perché trovo che sia forzato il modo in cui viene espresso e n Leggi tutto
Visuellement c’était incroyablement beau j’ai vraiment adoré cet aspect là de cette bd. L’histoire était sombre, j’ai beaucoup aimé aussi à part les scènes un peu chelou type zoophilie. Avertissement de contenu : viols, meurtres
Luscious. Gorgeous. Highly recommend if you can read French. Heck I'd recommend this even if you can't read French just to enjoy the art. I'm hoping they translate this one (and soon) into English because not only is this a gorgeous comic but the story is great too, wonderful take on an Arthurian le Leggi tutto
Grande amatrice du mythe arthurien, je ne pouvais pas passer à côté de cette bande dessinée qui revisite le mythe à travers le regard du personnage de Morgane. Ce n’est pas la première fois que la fameuse Morgane La Fée se voit donner un tout autre portrait que celui de l’éternelle ennemie maléfique Leggi tutto
4.75 ⭐
Voto finale: 4.5 stelle Ne parlo su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=ivRo3...
Una rivisitazione femminista di Morgana raccontata attraverso i meravigliosi disegni di Stephane Fert. Di per sé non sono rimasta sorpresa dalle scelte narrative fatte da Kansara, dato l’impronta femminista che ha voluto dare all’opera, ma le illustrazioni di Fert hanno portato il tutto su tutt’altro Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!