

Sinossi
Manchester, fine Ottocento. Alethea Moeberley e sua sorella May sono cresciute in una casa in cui si scontrano la luminosa immaginazione di un padre artista, che ha arricchito ogni stanza di stoffe e carte da parati piene di colori, e il rigore di una madre tutta volta al sacrificio per gli altri e alla mortificazione di sé. Da una parte ninfee che sembrano fluttuare sulle pareti, come appese dentro uno stagno, dall'altra case-rifugio per donne e bambini. Proprio accompagnando la madre nelle sue opere di carità le due ragazze trovano la loro strada: May decide di diventare infermiera, mentre Ally imbocca il cammino più difficile, quello che la porterà a essere una delle prime donne a laurearsi in medicina in Inghilterra. Per farlo si trasferisce a Londra, lontana dalla sua famiglia e dai vincoli, lontana dall'inflessibilità feroce della madre, per abbracciare una vita più serena e più piena in cui arriva anche l'amore: Tom Cavendish, ingegnere di successo che costruisce fari. Ma ogni traguardo non è che un altro inizio: dopo la scuola di preparazione e l'università, infatti, per Ally inizia la pratica in un istituto per donne malate di mente. E a poche settimane dal matrimonio la nuova vita di coppia deve fare i conti con la partenza di Tom per il Giappone, dove resterà per sei mesi. "Corpi di luce" riunisce i due romanzi dedicati da Sarah Moss (in originale "Bodies of Light" e "Signs for Lost Children") al percorso complicato e splendente di Ally. Il fascino del romanzo storico si intreccia indissolubilmente al presente nel restituire il ritratto di una ragazza prima, e donna poi, che fa delle sue fragilità un'arma di conquista della propria vita, del proprio corpo, e di un mondo tanto temibile quanto desiderato.
- ISBN: 8830102083
- Casa Editrice: Bompiani
- Pagine: 704
- Data di uscita: 16-06-2021
Recensioni
There was a character in this novel who sucked all the drive and energy out of the narrative. We first see her as a virgin bride, about to marry a painter. Then as a new mother. She’s depressed, can’t cope with motherhood and fears all sharp objects because she doesn’t trust herself not to harm her Leggi tutto
I read this on a Saturday night. It was a quick read for me but then the next day when trying to write the review I struggled. It is Thursday and I came back to what I had written and still am struggling with it. This is the 3rd book of Sarah Moss’s I have read, and I liked them both – one was a mem Leggi tutto
Figures of Darkness There are so many reasons for alarm. Especially in women. In our time! As at all times ... to read, because from a Phantom, and because Anastasia Zavozova translated, who became my №1 after "Goldfinch", about which I then wrote a whole ode to her translation. I've never heard of Sa Leggi tutto
Начало ХХ века. Серьёзная девица Элизабет выходит замуж за художника и декоратора. Их новый дом уже почти готов, и ничего, что нет занавесок, а для гостиной муж придумал мрачные обои с ветвями и листьями: на них так красиво будет играть свет. Элизабет выходит замуж в строгом сером платье. Она не хоч Leggi tutto
This was one of the best books I've read this year. The author beautifully conveys the atmosphere of a young girl's upbringing during the 19th century, her quest in pleasing her stern and abusive mother while gradually making her way to independence. It was painful to read at times but I couldn't pu Leggi tutto
My 5th Moss book in a row, and though it's the one I've enjoyed least of those, it is still quite an accomplished tome. Somewhat of a prequel to Night Waking , it takes up the story of May Moberley, who is the primary character in the 'B' story of that book, and her sister Ally, and gives their back Leggi tutto
I guess this taught me that sometimes, even books written by someone whose other book(s) I've enjoyed previously that deal with topics I usually love reading about, can still somehow just not really work for me. This took me over a month to read, because I never felt inclined to pick it back up agai Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!