

Sinossi
La vita e l'opera di Pieter Bruegel il Vecchio (1525-1569) furono segnate da forti contrasti culturali: fu infatti testimone delle guerre di religione e del severo regime del Duca d'Alba, l'allora governatore delle Fiandre, e toccò con mano le tragiche conseguenze dell'Inquisizione. A tutt'oggi, la vicenda dell'artista fiammingo resta avvolta nel mistero. Non si conosce con esattezza neanche il suo luogo di nascita. Ma se le prime ricerche enfatizzavano il carattere vernacolare della sua opera grafica e pittorica, studi più recenti hanno sottolineato piuttosto l'importanza del loro contenuto umanistico. Dopo aver debuttato come stampatore per l'editore Hieronymus Cock, Bruegel produsse numerose serie di stampe che furono diffuse in tutta Europa. Vi erano rappresentati vizi e virtù dell'umanità, insieme a gioiose scene di feste contadine e ariosi panorami. Col tempo, si dedicò sempre più intensamente alla pittura, al servizio dell'élite culturale di Anversa e Bruxelles. Questa monografia mostra Bruegel come un artista illuminato, che affrontò con coraggio le questioni più scottanti del suo tempo, proponendo nuove invenzioni e soluzioni. Invece di idealizzare la realtà, additò gli orrori dei conflitti religiosi e assunse una posizione molto critica nei confronti della Chiesa cattolica. A tal proposito, sviluppò un proprio linguaggio pittorico dissidente, inserendo all'interno di innocue scene quotidiane affermazioni subliminali, al fine di evitare ripercussioni. Questa raccolta in formato XXL riunisce tutti i 39 dipinti, i 65 disegni e le 89 incisioni di Bruegel, ciascuno dei quali fornisce una testimonianza unica della cultura religiosa e popolare dell'epoca, rivelando come, malgrado la morte precoce dell'artista, la sua opera si ponga in netta controtendenza rispetto al Rinascimento italiano. I versi satirici e i disegni critici che ci sono pervenuti testimoniano la sua distanza da altri artisti più italofili, ammiratori di Michelangelo e Raffaello. Pubblicato in occasione del 450° anniversario della sua morte e della prima mostra monografica a lui dedicata, presso il Kunsthistorisches Museum di Vienna, questo volume vi guiderà in un viaggio alla scoperta dello straordinario universo visivo di Bruegel.
- ISBN: 3836580969
- Casa Editrice: Taschen
- Pagine: 512
- Data di uscita: 12-08-2020
Recensioni
Bruegel is (along with Sean Keating) my favorite painter. Only about 40 of his paintings survive, a small number for a major artist, and I find every one of them to be compelling, both as art and as statement. I've had a chance to see over half in person, and each one was a moving experience for me. Leggi tutto
Amazing book, definitely recommended! It is very helpful to understand historical background and some interesting details about Bruegel's paintings. The quality of the paper and images is pretty good. If you are interested in Bruegel's artworks, then you should check this book.
I do not normally write a review of art books, but I will make an exception here. Bruegel has always been one of my favorite Northern Renaissance artists and I am still amazed by how long I can spend just by going over the details of a single Bruegel painting. We recently had the good fortune to vis Leggi tutto
Sehr detailliert mit allen Gemälden von Bruegel und viele Informationen über einen Künstler über den es nur wenige Informationen gibt. Für den Einstieg in Bruegels Kunst könnten 500 Seiten sehr abschreckend wirken. Für Leute die sich jedoch tiefergehend informieren wollen ist das Buch perfekt. Auch Leggi tutto
A fascinating examination of one of my favourite artists. I will be returning to this book often to look at the images and close-ups of the chaotic details. The analysis and historical context is informative.
Favourite artist
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!