

Sinossi
Cécile Barrois ha 22 anni e insegna presso la scuola elementare Louis-Guilloux a Parigi. È una ragazza timida, terrorizzata dagli uomini e segnata dalla morte del padre, avvenuta quando era bambina. Guardando la lista degli alunni delle diverse classi, Cécile si accorge che in ognuna ci sono almeno due o tre ragazzi con lo stesso cognome: Baoulé. Scoprirà che sono tutti fratelli e cugini, originari della Costa d'Avorio, e appartenenti a una famiglia un tempo facoltosa e molto in vista nel proprio Paese, fuggita dopo un colpo di stato. Tra problemi di insegnamento e di cuore, la vita di Cécile si complica quando la domanda di asilo della famiglia Baoulé viene respinta per "mancanza di documentazione".
- ISBN: 8809898613
- Casa Editrice: Giunti Editore
- Pagine: 304
- Data di uscita: 09-09-2020
Recensioni
Una storia ed una scrittura semplici, adatte anche ai bambini dai 9/10 anni malgrado la lunghezza che potrebbe scoraggiarli, piena di riflessioni su temi molto importanti: i diritti fondamentali, il razzismo, l'atrocità della guerra, l'immigrazione, il capitalismo, il consumismo, la violenza, la sol Leggi tutto
Eine schöne, mutmachende Geschichte über Offenheit und Integration und Aufenthaltsrechte von Kindern. Schon ein paar Jahre alt, man merkt es an der Sprache und einigen stereotypen Beschreibungen. Trotzdem immer wieder schön, in die kleine Welt der Louis-Guilloux-Grundschule einzutauchen!
Se non fosse per i nomi francesi, potrebbe essere benissimo una storia italiana. La Murail tocca sempre le corde giuste 💚
Une large famille de réfugiés et une école à sauver vs. le dédale administratif français et la cupidité humaine: voilà les forces qui s'opposent dans ce roman. Véritable ode à l'école, on y trouve l'ardeur de l'autrice à défendre le personnel enseignant et à critiquer (à raison) la bureaucratie et l Leggi tutto
io sono follemente innamorata di questa autrice... ha battuto sia la Santaceroce di Luminal che la Nothomb di Acido solforico... voglio che la lista della spesa la scriva lei! al di sotto di Oh boy e Mio fratello Simple... ma sempre molto sopra ... come ti viene da chiamare dei bambini Ognisanti e Deim Leggi tutto
Una storia semplice e inclusiva, dalla trama abbastanza scontata, però gradevole. Ogni tanto scappa qualche sorriso di commozione, leggendo dei piccoli alunni di Cécile e delle loro scoperte e conquiste quotidiane durante la prima elementare. Consigliato a dei giovani lettori in erba per lo stile di Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!