

Sinossi
Esistono geografie del macabro, luoghi in cui il Male ristagna e prolifera, varchi sull'inconcepibile. Necromilieus. Nelle cantine dei palazzi di periferia, nelle campagne infestate di cascinali, negli uffici, nelle scuole, nelle fabbriche, negli appartamenti dove consumiamo i riti quotidiani, gli araldi dell'ignoto premono sul reale e i loro volti hanno i lineamenti delle nostre paure, delle nostre mancanze e delle nostre nevrosi. Un viaggio senza ritorno nel Buio, quindici storie partorite dalla penna di Luigi Musolino e accompagnate dalle visionarie illustrazioni di David Fragale. Nasciamo dal buio. Brancoliamo nel buio. Torniamo nel buio. Prefazione di Nicola Lombardi.
- ISBN: 128011035X
- Casa Editrice: Hypnos
- Pagine: 396
- Data di uscita: 13-05-2022
Recensioni
Finito il vecchio ed iniziato il nuovo anno con uno degli autori che più amo e ammiro nel buio dell'orrore italiano. Luigi Musolino. Ho avuto occasione di conoscerlo a Strani Mondi, credo di aver fatto la figura della 15enne davanti al suo cantante preferito, senza parole serie e finendo per dire so Leggi tutto
Sono commossa, devastata, stupefatta. E niente questi racconti sono così neri, la penna di Musolino così bella che io non so cosa dire. Si possono dare sei stelle?
Luigi Musolino, con questi racconti, squarci sull’esistenza mediocre, caduca, fallace e perduta dell’essere umano, ti catapulta in luoghi e situazioni dove angoscia e disperazione calano come un velo appiccicoso e denso, che non ti lascia scampo. Un buio diverso per ogni racconto, frammento, persona Leggi tutto
Ma cosa sono questi Necromilieus del titolo? Parola a me sconosciuta prima, ora ha un senso, sono luoghi speciali, luoghi di oscuro potere: Necromilieus… le Zone della Paura, le Simmetrie Errate, le Periferie dell’Incubo, le Geografie dell’Impossibile. Questo luoghi sono il filo conduttore del nuovo l Leggi tutto
“Esistono geografie del macabro, luoghi in cui il Male ristagna e prolifera, varchi sull’inconcepibile.” Di Luigi Musolino avevo già letto “Eredità di carne”, e al netto di alcune piccole sbavature mi era piaciuto un sacco. Sapevo già di andare sul sicuro con “Un buio diverso”. Si tratta di una raccol Leggi tutto
Sarò scontato, ma ogni nuovo libro di Musolino è un viaggio allucinante nella più disturbante delle oscurità possibili, trascinando il lettore fino a un fondo impossibile con la sua scrittura magnetica, che avvolge in spire stringenti e soffocanti, che ti si aggrappano alla gola e ti lasciano col re Leggi tutto
“Sono l’errore del pilota, la sofferenza del feto, il cromosoma aleatorio. Sono follia, completa e totale. Sono paura.” diceva Eric nel romanzo grafico di James O’Barr, “The Crow”. “Un Buio Diverso” parla di questo tipo di paura. Non la paura di un’intrusione, di una minaccia esterna che turbi lo st Leggi tutto
Una nuova raccolta di incubi ambientati in scenari fin troppo familiari. La provincia italiana non è mai stata così disturbante, e comincia ad assomigliare ad un universo lovecraftiano. Ogni racconto ti lascia un'inquietudine diversa, un diverso tipo di buio.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!