

Sinossi
Dante avrebbe voluto andarsene in vacanza a Lanzarote, ma Virgilio fa carte false per trascinarlo... all'Inferno. Un posto bellissimo, con le fiamme come nei concerti metal! E dove si va sempre in discesa, come sugli acquascivoli... Quando si ritrova circondato da rocce, lamenti e urla che neanche a un concerto di Ariana Grande, Dante capisce di essere proprio sfortunato. Vatti a fidare degli amici! Dopo aver affrontato fiumi vorticosi, dannati tormentati da orrendi supplizi e diavoli dagli occhi di brace, alla fine di ogni cerchio, girone o bolgia lo aspetta un bivio. Quale strada porta all'uscita? Quella di mattoni gialli con un cartello che indica "OZ". Qualcosa non va! Meno male che per ogni dubbio si può chiedere a Specchietto, perché Specchietto sa sempre tutto... La Divina Commedia è disseminata di ostacoli e livelli da superare, proprio come un gioco! Un approccio inedito e ingaggiante per scoprire tutto quello che dovreste sapere sul capolavoro dantesco, canto dopo canto, con istruttivi e originali box di approfondimento su personaggi, meccanismi e struttura dell'opera. Pieno zeppo di scoppiettanti trovate, enigmi e prove da risolvere, un libro-game imperdibile che vi catturerà con l'umorismo di un grande maestro e le vignette del popolarissimo DAW di "A" come ignoranza. Età di lettura: da 11 anni.
- ISBN: 885118674X
- Casa Editrice: De Agostini
- Pagine: 304
- Data di uscita: 27-04-2021
Recensioni
Una volta terminata la lettura de L’inferno spiegato male, a parte il sorriso che avevo sulle labbra, ho pensato che se la Divina commedia fosse insegnata con lo stile utilizzato da Francesco Muzzopappa, si apprezzerebbe molto di più quanto scritto da Dante Alighieri. Il mio primo ricordo, legato all Leggi tutto
L’inferno spiegato male è un libro-game divertente, originale e moderno. A dispetto del titolo, il viaggio di Dante e Virgilio nell’Inferno viene raccontato, seppur con ironia e con elementi dell’epoca moderna, in modo accurato e istruttivo. I protagonisti incontrano innumerevoli anime (no, non stiamo Leggi tutto
L’Inferno spiegato male è un meraviglioso e simpaticissimo libro game illustrato per giovani lettori ideale per rileggere il capolavoro dantesco con una chiave umoristica e bizzarra. https://ilmondodichri.com/linferno-sp...
Per leggere la recensione in blog cliccare qui: https://ilconfinedeilibri.blogspot.co...
Francesco Muzzopappa lo dice chiaramente nella sua postfazione: “Non è mia intenzione sostituirmi agli insegnanti, che di certo faranno meglio di me. Questo è solo uno strumento divertente per entrare nella struttura dell’Inferno, prenderci confidenza e giocarci un po'”. Ed è assolutamente vero. Guai Leggi tutto
Come da titolo, questo libro parla dell' Inferno Dantesco ma ne parla con un linguaggio fresco e giovanile. Non voglio tediarvi con la Divina Commedia perchè sono certa che tutti voi ne avrete quanto meno sentito parlare o ne avrete letto alcuni canti a scuola, ciò di cui voglio parlarvi è come sia Leggi tutto
Oggi sono qui per parlarvi di una nuova bellissima chicca firmata DeA. Ormai è risaputo, il mio amore nei confronti di questa CE è immenso e ogni volta riesce a sorprendermi con le sue chicche. Difatti chi avrebbe mai pensato che un giorno, da roleplayer accanita quale sono, mi sarei ritrovata alle pr Leggi tutto
Vi piace la divina commedia? “Se uno proprio non vede l’ora di andare all’inferno può sempre decidere di entrare in un centro commerciale durante il periodo dei saldi, oppure andare in campeggio d’estate con i parenti, tanto è la stessa cosa.” Se avete voglia di fare un giro all’inferno con un Dante m Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!