

Sinossi
«Il mio corso è, tra le altre cose, una sorta di indagine poliziesca sul mistero delle strutture letterarie». Del detective - e dello studioso - Nabokov possiede la passione bruciante per il dettaglio. Ma anche una voracità linguistica che lo guida a inseguire, negli scritti altrui, astuzie e trucchi verbali rivelatori; e una felice insistenza nella ricostruzione dei luoghi, degli spazi - dai mobili di una stanza a una città, e una regione - in cui si manifestano le storie. Sa bene, e lo ripete provocatoriamente, che utili insegnamenti e buoni propositi nulla hanno da spartire con la letteratura. Che è invece composta, in parti uguali, di esattezza e incantamento: «la precisione della poesia e l'intuizione della scienza». E questo insegna Nabokov nelle sue "Lezioni di letteratura": a leggere con occhio penetrante, ma disposto alla magia. A non guardare soltanto alle storie, ma al modo in cui sono raccontate. A riconoscere, al tempo stesso, il genio individuale dello scrittore e l'architettura dei testi. Rischiarati da un'intelligenza appuntita e beffarda, sfilano sette capolavori delle letterature occidentali, da Mansfield Park di Jane Austen all'Ulisse di Joyce. E lui, il professor Nabokov - docente a Wellesley e quindi alla Cornell tra il 1941 e il 1958 -, li racconta agli studenti americani, e a noi, con il brio conversevole, il coinvolgimento, l'attenzione minuziosa che, dalla sua viva voce, approdano direttamente a queste pagine. Introduzione di John Updike.
- ISBN: 8845936635
- Casa Editrice: Adelphi
- Pagine: 526
- Data di uscita: 27-01-2022
Recensioni
At first I was wary of this book, being a former grad student and current exile from the literary academy with no interest in rejoining those stale debates. But what a breath of fresh air it proved to be. Nabokov was, not surprisingly, a keen reader, and he brings all his technical prowess to bear o Leggi tutto
Rischiamo di lasciarci sfuggire il meglio della vita, se non sappiamo fremere, se non impariamo a sollevarci appena più su del normale per assaggiare i frutti artistici più rari e maturi che il pensiero umano ha da offrirci. Vladimir Nabokov che parla di letteratura pubblicato da Adelphi? La perfezio Leggi tutto
Όταν ο ίδιος ο Δάσκαλος παραδίδει μαθήματα λογοτεχνίας, παίρνουμε χαρτί και μολύβι και απλά κρατάμε ευλαβικά σημειώσεις. Και όντως πρόκειται περί μαθημάτων (παραδόσεων για να κυριολεκτήσω) σε πανεπιστήμια των ΗΠΑ και συγκεκριμένα στα Wellesley και Cornell, με αντικείμενο κάποια από τα σημαντικότερα Leggi tutto
Questo bellissimo saggio del professore Nabokov mi ha accompagnato per tutto un anno. È stato d'ispirazione e mi ha spinta a leggere o rileggere tutti i romanzi in esso contenuti,ed è stata un'occasione di crescita come lettrice. Capire le strutture dei grandi classici, approfondire i personaggi,riv Leggi tutto
Avrupa kurmaca eserleri arasından seçilen yedi eser ve yazarın, derinlemesine analizini içeren bu kitap, uzun ve teknik bir eser olmasına rağmen, akıcı, şaşırtıcı, ufuk açıcı. Çok etkileyici.
-İlk not: yorum biraz şahsi notlar ve yorumlar içerecektir.- "Kişi yalnız yarım düzine kitabı bilse, alim olurdu." - Flaubert Nabokov Amerika'da verdiği Edebiyat Dersine Flaubert'ten bu alıntıyı yaparak başlıyor; çünkü Nabokov'da da Flaubert gibi bir kitabı bilme ediminin tanımı epey derinlikli bir ta Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!