

Sinossi
È sera. La piccola Saira, giovane pachistana nata in America, ha gli occhi chiusi. Sua madre è seduta sul bordo del letto e le sfiora la fronte con la mano, tracciando parole di una preghiera del Corano, per placare i suoi incubi di bambina. Saira non le ha mai capite quelle parole, non le ha mai volute ascoltare. Sin da piccolissima, a differenza della sorella maggiore Ameena, ha sempre rifiutato con forza la tradizione. Era l’unica a indossare i pantaloni, a portare i capelli corti, a strapparsi il velo ogni volta che la obbligavano a metterlo. Sono passati anni da allora, anni in cui Saira ha lottato duramente per conquistare il bene più prezioso, l’indipendenza. Ma questa scelta si è portata dietro un prezzo, una colpa inconfessabile. Almeno fino a ora. Perché, quando la tragedia colpisce inaspettatamente la sua famiglia, Saira capisce di non avere alternative: deve tornare alle sue radici, ripercorrere la strada del passato e deve trovare, una volta per tutte, la forza di ascoltare quelle parole del Corano e guardare negli occhi coloro che sono venuti prima di lei. Ad attenderla, tra l’America alla vigilia del cambiamento e il Pakistan sull’orlo della violenza, ci sono segreti e tradimenti, bugie e sofferenze, sorprese e legami inaspettati. Solo affrontandoli Saira potrà saldare i conti con i propri errori mai espiati e potrà prendersi cura di chi ha veramente bisogno di lei. Un esordio potente e unico. Venduto in trenta paesi, La bambina ribelle si è subito imposto nelle classifiche di tutto il mondo, grazie al passaparola di lettori e librai. Epico e commovente, ripercorre gli anni più importanti del Pakistan e racconta la storia di una donna forte e determinata divisa fra cambiamento e tradizione, fede e volontà, odio e amore, perdono e ribellione.
- ISBN: 8811130999
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 295
- Data di uscita: 31-12-2010
Recensioni
For the majority of the past year, I've been searching for novels written by Pakistanis, about Pakistanis. As someone who both identifies as a writer and South Asian, I figure that any future personal projects would be strongly influenced by my background. I was curious to see how other writers, tho Leggi tutto
This is a wonderful novel, so moving, tragic, emotional, captivating, full of wisdom... This is a story of mother-daughters and sisters relationships, a story about family ties and family secrets and loyalties, a story about the past and the future, about personal journey of young Muslim-American cur Leggi tutto
An interesting take on Indo-Pak cultures,families and values. Lost in the midst of tradition and values, Saira an American by passport but brought up with values and beliefs from back home is in search of her roots. Her search takes her through various stories of her family members during and after
“That, my friends, is the difference between journalism and fiction. Power. The power that transforms a relatively obscure—no matter how highly acclaimed—literary figure into worldwide headlines. The contents of Salman Rushdie’s novels—his stories—will never, never have the impact that the story abo Leggi tutto
It wasn't until the middle of the story that The Writing On My Forehead nearly broke my heart. And the scene that did it wasn't anything remarkable: it was when Saira decides to lie to her mother about playing Rizzo in her school's production of Grease . Prior to that, although I was enjoying the boo Leggi tutto
I finished it in less than 5 days! Something that I have been missing for years! It was so readable as another review stated. I liked the characters, the details and her simple and attractive style, with that vivid cultural and historical emphasis. Looking forward to start reading her second novel.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!