

Sinossi
Napoleone, una delle più grandi e controverse figure dell'età moderna, rappresenta da sempre un enigma per gli storici. Personalità complessa e di grande fascino, amante appassionato, spirito «aperto», libero, senza frontiere, fu un autentico costruttore di stati e legislazioni, che ebbero l'apogeo nel suo impero, e fu l'architetto di quello che Taine definisce il «regime moderno». In quanto eredi della Rivoluzione francese, possiamo dire di essere anche noi suoi figli: se le dittature e le grandi democrazie del Novecento hanno attinto alla sua visione universale, nella sua azione politica e nei principi da lui affermati si trovano le radici delle Costituzioni occidentali e delle nozioni di libertà, diritto, famiglia, proprietà, che sostanziano la nostra vita civile. In questa biografia - ormai un classico della storiografia napoleonica - Guido Gerosa ne ricostruisce nel dettaglio la vita, facendo emergere una personalità complessa e talora contraddittoria. Ma è proprio l'ambiguità della sua figura ad avere assicurato a Napoleone l'immortalità.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 663
- Data di uscita: 02-05-2017
Recensioni
Questo libro di Gerosa si legge come un vero e proprio romanzo più che una "sola" biografia: l'autore è bravissimo a spargere qua e là argomenti e aneddoti che tengono sempre alta l'attenzione. Consigliatissimo quindi non solo a chi è un grande amante della storia, ma anche a chi, semplicemente, vuo Leggi tutto
Da appassionato di Napoleone ho letto svariati saggi e biografie sulla sua figura, ma credo che questa sia la più bella e completa anche a distanza di ormai quasi 30 anni dalla sua uscita. Sarà perché ci sono affezionato in quanto è stato il libro che per primo mi ha avvicinato al mio personaggio st Leggi tutto
Una vitabda romanzo raccontata egregiamente e con grande empatia e coinvolgimento. Da leggere tutto d'un fiato
Libro completo e accurato sulla vita di Napoleone.
Non la miglior biografia su Napoleone. Nonostante vi siano alcuni capitoli interessanti, come quello dedicato a Trafalgar o quello su Maria Luisa, ci sono davvero troppe ripetizioni ed errori (clamoroso quello sull’altezza di Napoleone, che, secondo l’autore, sarebbe di 1.57 cm). Mi aspettavo decisa Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!