

Sinossi
Nata a Teheran il 21 marzo 1982, primo giorno di primavera, Nasim è cresciuta sotto l’oppressione del governo iraniano nello stesso modo in cui un fiore sboccia nel deserto. D’altra parte il suo nome significa «brezza», e della brezza lei condivide lo spirito indomito e libero. Ero roccia, ora sono montagna è il racconto della sua vita, da bambina ribelle con la passione per le arti marziali e il desiderio di diventare un ragazzo, a giovane donna innamorata della natura e alla costante ricerca della propria identità. Nasim ricorda gli anni dell’infanzia, le prime arrampicate, i divieti e le ritorsioni subite da parte della polizia morale, ma soprattutto ripercorre le molte nuove vie che ha aperto sulle montagne di Iran, Armenia, Georgia, India ed Europa. Dopo le rivolte del 2022 e la stretta del regime, ha deciso di esporsi in prima persona dando voce, attraverso i suoi social network, a tutte le donne vittime di soprusi. Per farlo ha dovuto sacrificare tutto ciò che aveva costruito nella sua terra, ma la forza di credere in sé stessa e nelle proprie possibilità non l’ha mai abbandonata: denunciando gli orrori e le violenze della repubblica islamica, Nasim ha fatto della propria storia un modello di libertà in Iran e nel mondo.
- ISBN: 8811013429
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 220
- Data di uscita: 06-02-2024
Recensioni
L’essenza dell’alpinismo e dell’arrampicata è la libertà di pensiero, libertà di potersi esprimere come si è e parecchi, tra climbers e alpinisti, hanno trovato rifugio, sfogo e appagamento nella pratica alpina proprio perché vi hanno trovato quella libertà che per loro era essenziale per dare un si Leggi tutto
Libro scritto in maniera semplice, molto scorrevole. Questo lo rende adatto ad un ampissimo pubblico. I temi toccati, però, sono difficili. Il libro, partendo da una singola esperienza, permette di empatizzare e comprendere l'autrice e tutto il suo sviluppo. Questo lo rende molto toccante e a tratti Leggi tutto
Meraviglioso! La storia di Nasim è la storia di tutte le donne che che corrono controcorrente, contro un regime che tende a schiacciare la libertà degli esseri umani. È una lotta per il diritto di realizzare i propri sogni, che in Iran non è scontato. Nasim è un esempio da seguire, per imparare a dire Leggi tutto
Per capire in modo semplice cos'è l'Iran oggi, cos'è l'arrampicata e la libertà.
Stupendo. Intenso. Vero. Una passione. La difficoltà di essere donna in un paese “ostile”. Da leggere assolutamente.
Mi aspettavo un libro incentrato sulle donne in Iran invece l'argomento principale sono le montagne e le scalate
Con la sua straordinaria storia, Nasim ti porta con sé attraverso un viaggio mozzafiato sulle pareti del mondo, facendoti immergere completamente nelle sue emozioni e sensazioni di fronte a panorami straordinari. Il suo racconto abbraccia ogni sfumatura della sua esperienza, dall'oscurità più profond Leggi tutto