

Sinossi
La saggezza degli antichi lo sapeva già: la meditazione può curare il nostro cervello, e le neuroscienze moderne lo dimostrano. Questa pratica, infatti, sta prendendo sempre più piede al giorno d’oggi, come antidoto alle nostre vite frenetiche, e anche come percorso di osservazione e conoscenza di sé. In questo saggio la neuroscienziata Nazareth Castellanos raccoglie i risultati delle sue ricerche sulla meditazione evidenziando i vantaggi di un atteggiamento attento e consapevole. Le sue indagini in ambito scientifico, ma anche filosofico e spirituale, ci aiutano a scoprire come funziona il cervello: la sua tendenza ad allontanarsi dal presente, la sua dipendenza dalle abitudini, la sua abilità nel selezionare un pensiero rispetto a un altro, la sua docilità di fronte all’emozione. Approfittando delle incredibili capacità plastiche del cervello, la meditazione può permetterci di riorganizzare i nostri percorsi neuronali, arrivando a modificare perfino la concezione che abbiamo di noi stessi. Questo libro è un inno alla crescita personale basata sulla coscienza di sé, un invito ad avvicinarsi alla magia del corpo e della vita.
- ISBN: 1255820977
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 112
- Data di uscita: 19-07-2024
Recensioni
Tirando del hilo de la neurociencia y la meditación, y siguiendo una recomendación de Rodrigo Taramona, llegué a este libro. Es interesante a la hora de difundir las bondades de la meditación y el impacto de la misma en la naturaleza del cerebro, y en ese aspecto lo recomiendo, pero al mismo tiempo Leggi tutto
Il libro presenta in modo chiaro le principali evidenze scientifiche delle modificazioni del cervello prodotte dalla meditazione e dei benefici di queste modificazioni sulla qualità della vita.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!