

Sinossi
Come tutti noi, Federico Carpini insegue un sogno impossibile. Il suo è quello di poter vivere ancora una volta una grande giornata prima di vedersi portar via dagli ufficiali giudiziari la poca, ultima roba che gli è rimasta: il segno finale d'un patrimonio conquistato dal padre nella sventata, fulgida età dell'oro degli anni Ottanta e poi svanito. Mentre vive quel giorno come se fosse l'ultimo, portando allo stremo la sua sformata carcassa di ex-bello ormai sessantenne e la sua vecchia Porsche 964, saranno i ricordi di un'epoca e d'una vita incomparabilmente migliore ad accompagnarlo. Sarà il riaffiorare del ricordo di Ginevra, la donna più bella del mondo, a carezzarlo e al tempo stesso tormentarlo. Ma non sarà solo, Fede. Ad abbracciarlo e sostenerlo nel mondo dimentico e insensato nel quale ci troviamo a vivere ci saranno anche Ivo Barrocciai e Vittorio Vezzosi, i suoi amici e i personaggi più indimenticabili di Nesi, che si schiereranno al suo fianco nel giorno più importante e così, sorridendo amaro, e spesso ridendo, si va a celebrare una vita ineguagliabile, un'epoca perduta e una sconfitta colossale. Edoardo Nesi torna al romanzo con quest'opera accelerata e incalzante, instillata di forza vitale, comica e tragica, che va a concludere un ciclo letterario unico - iniziato nel 1995 e proseguito per otto romanzi - in cui dalle profondità della provincia toscana s'è raccontato lo splendore e la caduta di un'Italia troppo poco raccontata, troppo poco compresa, troppo poco amata.
- ISBN: 8834614984
- Casa Editrice: La nave di Teseo
- Pagine: 368
- Data di uscita: 26-09-2023
Recensioni
Generale, dietro la collina… Probabilmente starei ancora traccheggiando con lo scribacchino di Llosa se il Generale non mi avesse detto: “oh, ma lo sai che sto leggendo l’ultimo libro di Nesi? Figurati che l’ho scoperto grazie a mia mamma! Mi ha detto di aver visto un programma RAI dove era ospite un Leggi tutto
Buona la prima parte per chi ha voglia di revival anni 80, il resto è una lagna di un super ricco andato in malora che non ha mai fatto niente per davvero. Per una recensione più dettagliata vi aspetto su @leggocomemangio su Instagram Purtroppo non ho competenze di scrittura ma come lettrice ho trov Leggi tutto
L’inizio è “tutta la vita davanti”; quattro amici nell’estate dell’83, appena data la maturità partono da quel di Prato per Ibiza su un Dyane (mitico, lo ricordate?), la vacanza della vita, sacchi a pelo, pochi soldi, a caccia di belle ragazze (concludendo poco e nulla…). Qualche pagina e siamo alla Leggi tutto
Un libro in cui i ricordi e la nostalgia del passato la fanno da padroni. Federico , aspetta gli ufficiali giudiziari che gli pignoreranno la casa. Nelle 12 ore precedenti, i suoi pensieri saranno tutti per il passato e i ricordi, Pare un libro leggero, non lo è per niente! Mi è piaciuto!
Ottimo inizio che ti invita a proseguire… poi si spegne e diventa noioso e monotono
Bello, scritto bene (se si sorvola su tutte le canzoni citate), bella storia. Mi ha proprio preso, finale inaspettato.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!