

Sinossi
Dalla "Simmetria dei desideri" fino a "Tre piani", Eshkol Nevo ha narrato delle infinite forme del desiderio. Forme che, di volta in volta gioiose o perturbanti, torbide o pure, alimentano o infrangono le magnifiche storie d'amore, familiari e d'amicizia da lui raccontate. Il desiderio, nella sua inaccessibile oscurità, è insomma ciò che fa sì che la narrativa di Nevo assolva il compito proprio della scrittura capace di avvincere il lettore: "parlare", come indica Sebald, "in maniera chiara di cose oscure". Le storie contenute in "Legami" non soltanto non fanno eccezione a questo compito, ma costituiscono una delle sue più riuscite conferme. Si tratti delle vicende narrate in "Ogni cosa è fragile", in cui l'amicizia è chiamata a lenire la malattia, e la passione a rivendicare i suoi diritti; del legame tra un padre e un figlio capace, in "Hungry Heart", di allontanare il primo dalla sua patologica volubilità; di un'occasione d'amore perduta che, in "Forty-love", il destino appronta di nuovo; di una proposta di matrimonio che, in "Non ti piacerà", appare indecente per le convenzioni e i costumi stabiliti, il desiderio, ospite ingrato o, al contrario, atteso, travolge certezze, confini, irrompe nella commedia degli equivoci in cui si svolge la vita, richiede decisioni che chiamano alla sfida. Se all'esistenza umana è data sempre la facoltà di un nuovo inizio, nulla più della forza liberatoria del desiderio - sembra dire Nevo nelle storie narrate in questo libro - rappresenta la possibilità di ricominciare daccapo, e di abbattere così i muri del pregiudizio e dell'esclusione.
- ISBN: 1256240001
- Casa Editrice: Gramma Feltrinelli
- Pagine: 320
- Data di uscita: 07-05-2024
Recensioni
Senza paracadute Era da un po’ di tempo che non leggevo Eshkol Nevo - non ho letto gli ultimi libri pubblicati a esclusione di Tre piani , che mi era piaciuto pur lasciandomi, al tempo stesso, un po’ fredda - e non pensavo che dei racconti avrebbero potuto coinvolgermi ed emozionarmi così come invece Leggi tutto
Ritorna in libreria il grande Eshkol Nevo, per la prima volta pubblicato da Feltrinelli Editore e non più da Neri Pozza. Lo fa con questa raccolta di venti racconti, con i quali lo scrittore israeliano punta i riflettori sull’universo variegato e complesso dei legami umani, in cui “Ogni cosa è fragi Leggi tutto
In "Hungry Heart," Eshkol Nevo weaves a collection of diverse and delightful stories, each contributing to a rich and complex collage. With sharp and precise writing, he guides the reader through intricate characters and moments of everyday life, using vivid language and powerful imagery. As usual w Leggi tutto
Sposarsi non è indispensabile A libro terminato, mi è sembrata una lettura un po’ insoddisfacente. Sono pochi i racconti con personaggi ben disegnati, la forma del racconto richiede abilità diverse da quella del romanzo. Ho ripercorso l’indice e risfogliato le pagine e ho concluso che è un saggio pes Leggi tutto
Legami di Eshkol Nevo si presenta come una raccolta di racconti che esplora le sfumature profonde dei rapporti umani, intrecciando storie di amore, amicizia e famiglia con una vena malinconica che permea l'intera opera. L'autore israeliano ha una capacità unica di tratteggiare le relazioni tra i suoi Leggi tutto
Forse pure un pochino di più, ci devo pensare!!
20 סיפורים קצרים שכל אחד רומן שלם. כתיבה מוכשרת, אמיצה, פגיעה ומכבדת. המון חומר למחשה. לא רציתי שיגמר.
La goccia Eshkol Nevo mi ha rapita anche stavolta. Inutile opporre resistenza a questa raccolta di racconti. La penna di Eshkol Nevo in questo libro è come una goccia: ti scava dentro, storia dopo storia, per poi darti il colpo di grazia con l'ultimo, intenso e delicato- Un'ultima nota: il trattino in Leggi tutto
לסקירה מפורטת בעברית ואנגלית, קישור לבלוג שלי - https://sivi-the-avid-reader.com/לב-ר...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!