La gioia di danzare
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Nella prima fotografia che la ritrae con le scarpette da ballo, Nicoletta Manni non ha ancora compiuto tre anni. La madre Anna è insegnante di danza e da sempre la porta con sé al lavoro, così che l’abitudine di esercitarsi alla sbarra entra nella vita di Nicoletta con la naturalezza di un gioco. Questo libro racconta le tappe e gli incontri che hanno segnato il suo percorso e la sua carriera, fino a proiettarla tra le stelle più luminose della scena internazionale: l’infanzia trascorsa a Santa Barbara di Galatina, in provincia di Lecce, l’ammissione all’Accademia del Teatro alla Scala, l’esperienza allo Staatsballett di Berlino; e poi la collaborazione con Carla Fracci e Alessandra Ferri, l’amicizia con Roberto Bolle, la complicità con il collega e marito Timofej Andrijashenko. Senza tacere la fatica e i sacrifici, La gioia di danzare è però innanzitutto l’espressione di un amore sconfinato per il ballo, inteso come autentico atto di libertà e come intimo, inesauribile viaggio alla scoperta di sé. Alzando il sipario su un’arte che da sempre affascina e incanta, la prima ballerina del Teatro alla Scala dà voce alla propria storia attraverso le molte vite che ha vissuto sul palcoscenico: dal Lago dei cigni allo Schiaccianoci, dalla Bella addormentata nel bosco a Giselle, le grandi protagoniste del repertorio classico hanno infatti contribuito a fare di lei l’interprete che oggi tutto il mondo applaude.
- ISBN: 8811010691
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 208
- Data di uscita: 31-10-2023
Recensioni
Un balsamo per i cuori in cerca di Bellezza!!!
«Il ballo – quel miracolo che trasforma un gesto in arte, un braccio in ala di cigno, la finzione dello spettacolo in vita vera – deve la propria armonia a un corpo stremato, che suda, si sforza (…) che nel momento stesso in cui fa fatica nega quella fatica sublimandola, schermandola agli occhi dell Leggi tutto
💭”Nella danza si dissolve lo scarto tra realtà e desiderio, la mente si acquieta e, ovunque io sia in quel momento, sento di essere a casa"💭 📝 Queste qui sono le parole di mia figlia, che oltre ad essere la correttrice del mio italiano, è un’accanita lettrice ma soprattutto un’amante folle della dan Leggi tutto
Scritto con una delicatezza impensabile, con questo libro Nicoletta Manni ha dato un bellissimo sguardo sulla dedizione necessaria a diventare ballerina insieme e ha permesso di (ri)scoprire i principali balletti e le loro protagoniste femminili, che si sono intrecciate nella vita di Nicoletta stess Leggi tutto
a tratti scorrevole e a volte per nulla ma la storia molto bella
la nostra nuova étoile ci racconta la sua vita e la sua visione delle eroine che interpreta.
Non pratico danza, però ne sono molto appassionata e quindi ci tenevo a leggere anche dei libri in cui la danza è l'argomento centrale. In questa autobiografia ci viene descritta la vita di Nicoletta Manni, prima ballerina al Teatro alla Scala, anche attraverso molti personaggi che ha interpretato: Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!