

Sinossi
Dall'incommensurabile all'uno, al due, al dieci, al n... Se c'è stato un momento nella storia in cui il caos che circonda l'uomo ha lasciato il posto a un simulacro di ordine e comprensione è stato quando venne concepito il numero. Da allora i numeri hanno plasmato la nostra realtà, la nostra cultura e il nostro immaginario, ci hanno permesso di contare le pecore e inventare il commercio, di misurare le distanze e teorizzare gli attributi della divinità, di costruire cattedrali e annientare il nemico in battaglia. Attraversando epoche e nazioni, il matematico Tobias Dantzig ci guida tra aneddoti e protagonisti geniali alla scoperta di questa invenzione rivoluzionaria: dei tentativi preistorici di quantificare l'esistente che cosa è sopravvissuto nel nostro linguaggio? Qual è l'origine del concetto di zero? Quando abbiamo smesso di cercare «l'ultimo numero» e ci siamo persi nella vertigine dell'infinito? Quando il numero è diventato una funzione? Sono i quesiti che si intrecciano in un'appassionante narrazione della storia umana, un racconto che procede per prove, tentativi ed errori, strade battute e vicoli ciechi, fulminanti intuizioni e brucianti delusioni, tenuto insieme dalle intelligenze dei grandi personaggi che hanno permesso ad aritmetica e geometria di fare il salto dai misteriosi precursori alessandrini Pappo e Diofanto a Leopold Kronecker e Henri Poincaré. Con "Numero" il Saggiatore propone al lettore italiano un testo fondamentale della divulgazione scientifica: una guida accessibile e chiara ai segreti dei numeri, che unisce una scrittura di rara piacevolezza a una conoscenza sconfinata della materia. Arricchito dalla curatela dello studioso Joseph Mazur.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 348
- Data di uscita: 05-04-2018
Recensioni
This book may be old, but its a classic. The book was written in the 30s, author made his last edits in the 50s and my edition is from the 90s. This might tell you that the book is still quite relevant and a landmark for the history of the number from the humble integer to the mind boggling infiniti Leggi tutto
Einstein called this "the most interesting book on the evolution of mathematics which has ever fallen into my hands." Number was first published in 1930 with the fourth edition coming out in 1954. This is a republication of that fourth edition (Dantzig died in 1956) edited by Joseph Mazur with a fore Leggi tutto
This book was quite interesting to me; however, the latter portions were more technical than I could well tackle, given my limited mathematical expertise. I did not agree with the author's nominalist views on the ultimate nature of mathematics. My views are more "Platonist", given that I am convince Leggi tutto
This book describes Maths like no other. Well maths is a big subject, this focuses on Numbers entirely. Its mythology, mysticism, secrecy, tragedies, developments, spiritualism, all rolled into a narrative from history to the modern day, or at least 1950s when the book was written. I am at a loss of Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!