

Sinossi
Federico Buffa e Carlo Pizzigoni hanno tenuto sottomano il consiglio di José Mourinho mentre scrivevano "Storie mondiali", prima fortunata ed elogiata trasmissione su Sky e poi libro da leggere e conservare. Che oggi si arricchisce con tre capitoli totalmente inediti. La formula è però quella di sempre, perché il calcio non può essere ridotto a un pure interessante racconto di quello che è accaduto sul campo da gioco, ma deve incrociarsi con la storia, con la vita. Per meglio comprendere il calcio, e vedere sotto una luce differente la storia, inserendoci una visione nuova, diversa: i Mondiali infatti, come dicono gli autori, "hanno scandito i tempi della nostra vita". Si comincia osservando le anime differenti del Brasile nel Mineiraço del 2014 e del Maracanaço del 1950, e si finisce con la celebrazione del Mondiale che l'Italia vinse ottanta anni fa, un torneo controverso e affascinante, disputato in casa di chi questa straordinaria competizione, la Coppa del Mondo, l'ha inventata. E ha permesso a questo gioco, che però esclusivamente gioco non è, di diventare il più amato di sempre.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 358
- Data di uscita: 22-05-2018
Recensioni
Se il calcio non vi suscita particolari emozioni, sentitevi pure liberi di togliere una stella. Perché vi rimarrà comunque un libro fondamentale che traccia affreschi di dimensione contenuta, ma di grandiosa capacità nell'abbracciare storie e Storia, piccoli e grandi uomini ognuno a suo modo fondame Leggi tutto
Molto meglio la "serie tv"
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!