

Sinossi
Gli ultimi quindici anni di poesia nord-americana attraverso dodici autrici e autori emblematici delle nuove tendenze. Versi che hanno messo da parte l'ermetismo per imboccare la via di una spiccata narratività, recuperando talvolta la confessional poetry di Anne Sexton e di Sylvia Plath. Un approccio non intellettualistico, ma piuttosto fisico e corporeo, che dal disagio individuale può aprirsi a temi sociali, o anche religiosi, utilizzando ritmi mutuati dal jazz, lo slang, l'open prosody di ascendenza ginsberghiana. E poi il multiculturalismo, un fenomeno che ha inciso non poco nella poesia americana recente: a testimoniarlo, in questa antologia c'è la presenza di due importanti poetesse, una di origine giapponese e e una di origine greca.
- ISBN: 8806178741
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 293
- Data di uscita: 04-04-2006
Recensioni
“Parla la signora pazza” Io ero quella del tunnel IRT che rimestava nella borsetta di vernice mentre luci blu scure scorrevano fuori dal finestrino della metropolitana. Non potevi soffrire le mie calze, arrotolate al ginocchio. Io ero quella nel caffé alle 2 del mattino i miei occhi erano piatte monete e Leggi tutto
il seguente volume dell'Einaudi racchiude un caleidoscopio di diverse voci poetiche proveniente dal continente Nord Americano. la maggior parte dei poeti proposti hanno New York come loro base, alcuni di loro sono omosessuali, altri di colore, altri di un'altra etnia originaria. ecco che tra i temi in Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!