

Sinossi
Un grande narratore e saggista del Novecento ci introduce al mondo poetico di uno dei più geniali e fantasiosi autori della nostra letteratura.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 372
- Data di uscita: 04-08-2016
Recensioni
«Qui ebbe Astolfo doppia maraviglia» Albus, fellone, mai leggesti Ariosto? Nulla udisti dunque d’Astolfo e Bradamante? Data mi sia mercede; lo leggerò tosto! Le avventure, vogliate commiserar, son tante! Ma se a legger le carte il rimedio è posto, Tuto saprò del valoroso principe d’Anglante! Ti son sco Leggi tutto
4,5 stelle Sorvolando sul fatto che l'oggetto libro in questa edizione sia b-e-l-l-i-s-s-i-m-o (la copertina, le illustrazioni, il peso della carta, è tutto perfetto), stiamo parlando di uno dei migliori poemi del cinquecento commentato (con tantissima ironia e trasporto) da uno dei migliori scrittor Leggi tutto
L' Orlando furioso è il poema del labirinto del mondo. Nei suoi anfratti si celano, per rivelarsi poi in molteplici e sfuggenti forme, tutte le vite, tutte le storie, gli oggetti, le esperienze, i sentimenti, i valori e le avventatezze del genere umano. Era naturale che una simile opera attraesse il Leggi tutto
“In principio c'è solo una fanciulla che fugge per un bosco in sella al suo palafreno. Sapere chi sia importa sino a un certo punto: è la protagonista d'un poema rimasto incompiuto, che sta correndo per entrare in un poema appena cominciato. Quelli di noi che ne sanno di più possono spiegare che si Leggi tutto
"In principio c'è solo una fanciulla che fugge per un bosco in sella al suo palafreno. Sapere chi sia importa sino a un certo punto: è la protagonista d'un poema rimasto incompiuto, che sta correndo per entrare in un poema appena cominciato." Ho sempre adorato l'Orlando Furioso. Cavalieri, armature, Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!