

Sinossi
Federico Rossi vive con la madre Sara e il suo compagno, il Maresciallo dei Carabinieri Giovanni Milazzo. Federico comincia le scuole medie e non ha amici. Stringe però una sincera amicizia con il suo compagno Driss, italiano di nascita con genitori marocchini. Per farsi notare, decidono di risolvere il caso di una vecchietta scomparsa. Durante le loro scorribande pomeridiane in bicicletta disegnano una mappa che ritrae sei campi perfetti per poter giocare a calcio che chiamano rispettivamente: San Siro, Amsterdam Arena, Allianz Arena, Santiago Bernabeu, Olimpico e il migliore di tutti: il Maracanà. Un giorno, mentre giocano al Maracanà, la palla finisce nel giardino di una villa molto inquietante. L'ululato di un lupo, o forse di un cane sempre presente nel bosco fa sì che i due amici la ribattezzino "Villa Mannara". I ragazzi recuperano il pallone dal giardino di Villa Mannara e incontrano la padrona di casa: una figura strana ed enigmatica, sicuramente colpevole di aver rapito la vecchietta scomparsa. I ragazzi sono decisi a smascherarla: una notte, scavando alcune delle bu- che ricoperte che trovano nel giardino della villa, cadono in un buco profondo, un rifugio antiaereo costruito durante la Seconda guerra mondiale nel quale trovano proprio la vecchia rapita. L'unica via d'uscita è un tunnel che porta direttamente al bosco in valle, vicino al fiume. Ad attenderli c'è però il vero artefice del rapimento che li chiude dentro una casetta abbandonata nel bosco. Sarà il presunto lupo, che si rivelerà essere un cane da slitta, ad aiutare il maresciallo Milazzo a liberare i due ragazzi e a risolvere il caso. Età di lettura: da 11 anni.
- ISBN: 8832790254
- Casa Editrice: Pelledoca Editore
- Pagine: 160
- Data di uscita: 09-09-2020
Recensioni
Bello ma non mi piace questo genere
Un mistero da risolvere per due adorabili ragazzini. Una storia divertente e appassionante e che fa pensare al concetto di fiducia.
Questo libro inizia con due piccole solitudini, ognuna per i suoi motivi, ognuna altrettanto difficile. Ma bastano una bici e un pallone per farle incontrare ed è qui che nasce l’amicizia. Ho amato il modo in cui l’autrice ha messo in campo argomenti importanti come l’accettazione di se, l’inclusione Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!