

Sinossi
Messico, Cambogia, Marocco, Bangkok: i veri protagonisti di Osborne sono i luoghi dei suoi romanzi. I personaggi sanno sempre dove sono; meno chiaro, ai loro stessi occhi, è chi sono: questa la scintilla che innesca il racconto. Java Road ci porta a Hong Kong, nel torbido clima di una società in crisi, di un regime in bilico: le proteste studentesche infiammano le strade, i ricchi si accingono a riparare all'estero e gli stranieri non sono più visti di buon occhio. Adrian Gyle è un oscuro giornalista inglese di mezza età che vive lì da oltre vent'anni, ma che per la gente del posto continua a essere un gwai lo, un «fantasma bianco». Tra le sue scarse frequentazioni, l'ex compagno di università Jimmy Tang, un cinico miliardario che sguazza nell'alta società di Hong Kong come un pesce nell'acqua e che un giorno gli presenta la sua ultima fiamma, una studentessa di buona famiglia coinvolta nei tumulti. Se ingolosisce i paparazzi, la loro relazione preoccupa il clan Tang, tanto per i suoi risvolti politici quanto per il rischio di scandali: e quando la ragazza scomparirà nel nulla, sarà Adrian a condurre un'indagine in proprio - un'indagine che, forse, non è mossa solo dal desiderio di scoprire la verità. Sebbene le sue storie ci facciano girare il mondo, Osborne finisce per guidarci sempre nel posto che gli è più congeniale: la zona grigia al confine tra realtà e illusione, quella dove «cammini per strada nel sole di mezzogiorno e a un tratto ti accorgi che sul marciapiede la tua ombra non c'è».
- ISBN: 8845937984
- Casa Editrice: Adelphi
- Pagine: 209
- Data di uscita: 14-11-2023
Recensioni
On Java Road is just the type of dangerous and compelling mystery I was searching for. With the atmospheric streets of Hong Kong as its backdrop, I was fully immersed in this time and place. It’s a slower burn, developing layer by analytical layer, with stunning writing. What an experience reading O Leggi tutto
From its outset” On Java Road” reeks of danger and an ominous sense of disquiet. “ In fact, at the beginning of that summer, when the disturbances had first erupted, I felt as though I were being woken from a deep and meaningless sleep.The city I had grown used to was shattered the first moment I saw Leggi tutto
There’s no Lawrence Osborne book that I didn’t absolutely love, and this one is no exception. His writing is urbane, mercurial, and atmospheric—compellingly noir. As a British ex-pat residing in Bangkok, Osborne’s Asian settings for his novels are enveloping and alluring. His characters are typicall Leggi tutto
Lawrence Osborne once again inhabits the mantle of Graham Greene. On Java Road has more than the usual infusion of historical interest against observance of the current condition, in this case, the state of Hong Kong on the 25th anniversary of the handover which has caused disruption and citywide un Leggi tutto
No one else writes “thrillers” as languid as Lawrence Osborne’s. His novels tend to be leisurely, slow-burn mysteries that could be mistaken for impeccably observed travel memoirs, except for the fact that usually there’s a dead body that needs hiding, finding or explaining. This one is set in Hong Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!