copertina Mosè e Akhenaton. I segreti della storia d'Egitto al tempo dell'esodo

Mosè e Akhenaton. I segreti della storia d'Egitto al tempo dell'esodo

Acquistalo

Sinossi

Durante il suo regno, il faraone Akhenaton è stato in grado di abolire il complesso pantheon dell'antica religione egizia e sostituirlo con un solo dio, Aton, che non aveva immagine o forma. Cogliendo le somiglianze tra la visione religiosa del faraone eretico e gli insegnamenti di Mosè, Sigmund Freud è stato il primo a sostenere che Mosè era in realtà un egiziano. Ora Ahmed Osman, con recenti scoperte archeologiche e documenti storici, sostiene che Akhenaton e Mosè fossero la stessa persona. In una splendida rivisitazione della storia dell'Esodo, Osman dettaglia gli eventi della vita di Mosè / di Akhenaton: come è stato allevato da parenti israeliti, governato l'Egitto per diciassette anni, fatto arrabbiare molti dei suoi sudditi, sostituendo il tradizionale pantheon egizio con il culto di Aton, ed è stato costretto ad abdicare al trono. Ritirandosi nel Sinai con i suoi sostenitori egiziani e israeliti, è morto fuori dalla vista dei suoi seguaci, presumibilmente per mano di Seti I, dopo un fallito tentativo di riconquistare il suo trono.

  • ISBN: 8898301286
  • Casa Editrice: Harmakis
  • Pagine:
  • Data di uscita: 01-11-2015

Dove trovarlo

€25,00

Recensioni

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Eventi

Nessun evento disponibile al momento

Tutti gli eventi

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai