

Sinossi
Di autore ignoto, ma per molti secoli attribuita a Seneca, l'Octavia è una tragedia di ambientazione romana, l'unica praetexta che sia sopravvissuta integra di tutto il teatro latino. Mette in scena la fine del matrimonio tra Ottavia, figlia dell'imperatore Claudio, e Nerone, un matrimonio al limite dell'incesto e turbato dagli assassini che avevano determinato l'ascesa di Nerone sul trono imperiale. Ottavia, sorellastra e moglie di Nerone, condannata all'esilio, assiste impotente al precipitare degli eventi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 251
- Data di uscita: 06-10-2004
Recensioni
Beh
Una tragedia interessante. Pur non essendo all'altezza delle altre tragedie senecane autentiche ha alcuni passi di vera poesia. Il fatto poi che sia l'unica tragedia di argomento romano (tragedia praetexta) che ci sia giunta intera la eleva
L’unica tragedia praetexta (cioè di argomento romano) che ci sia giunta, attribuita a Seneca anche se è impossibile che ne sia il reale autore. Come dice il titolo stesso, parla di Ottavia, sorellastra e moglie dell’imperatore Nerone, il quale decide di farla uccidere per poter sposare l’amante Popp Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!