

Sinossi
In una notte del 1996 Svante Pääbo riuscì a decifrare le prime sequenze di DNA provenienti dai frammenti d'osso di un uomo di Neanderthal. Lui e i suoi collaboratori quasi non ci credevano, erano diventati i protagonisti di un evento eccezionale: nessuno prima di loro aveva mai estratto e analizzato il DNA di una specie umana estinta. Gli sviluppi di quei primi sorprendenti risultati diedero il via a un percorso di ricerca che culminò nel 2010 con il sequenziamento del genoma dell'uomo di Neanderthal. In questo libro Pääbo racconta in prima persona gli eventi, le vicissitudini, i fallimenti e i trionfi di trent'anni di ricerca, e soprattutto la nascita di una nuova disciplina scientifica: la paleogenetica. Basandosi su indizi genetici e fossili, lo scienziato ricostruisce le origini degli esseri umani moderni e il loro rapporto con i cugini di Neanderthal. Descrive l'aspro dibattito intorno alla natura della relazione tra le due specie, chiarendo perché una di esse si estinse. Le sue scoperte non solo ridisegnano il nostro albero genealogico, ma rimodellano i fondamenti della storia umana, identificando le origini biologiche dell'antenato diretto di ognuno di noi. Una storia avvincente che ha per protagonista un esploratore straordinario, impegnato in una ricerca scientifica tra le più avanzate. Un libro che dà alcune risposte a una delle domande fondamentali della nostra esistenza: chi siamo?
- ISBN: 8806205668
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 292
- Data di uscita: 28-10-2014
Recensioni
Good science writing by the actual scientist, always a plus. Part autobiography, part earnest attempts to guide the reader accurately through all the complex steps by which such genetic work is actually done. (And also to show the equally complex social networks through which science is done.) I had Leggi tutto
I have a friend who is a science professor and we attend a book group together. A few years back he suggested the book Spillover by David Quammen and I found that its impact on me was tremendous. I appreciate those who are battling the next series of pandemics we will face (some a lot worse than the Leggi tutto
I found this most interesting and fun book to read. It is written in the first person just as if Svanto Paabo was sitting beside the reader telling the story of how he mapped the genome. Some technical information is provided and explained but mostly he tells about himself and his colleagues and the Leggi tutto
Svante Paabo, perhaps the most eminent paleo-geneticist in the world, has written a science blockbuster recounting the trail of his sequencing of the Neanderthal and Denisovans genomes. Not only has he given us an exciting story of discovery, competition, camaraderie and the world of science, but he Leggi tutto
A hard-to-put-down true-life science detective story about decoding the Neanderthal genome. Later chapters include Denisovans. Book ends in updated Postscript telling of the latest research on the FoxP2 language gene, and what happens to nice when they have the human version inserted into their geno Leggi tutto
I really wanted to like this because it's by a scientist, but I can't honestly say this is a great read. The science is solid but there apparently isn't enough interesting to say about Neanderthal Man to carry a book. So the rest is filler about the author and the office politics of science and the
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!