

Sinossi
Essere un giovane uomo sensibile cresciuto leggendo Stendhal ti rende un corteggiatore napoleonico, uno che dopo un sì cerca un altro sì, e poi ancora un altro, in una sorta di karma dell'assertività che - in fondo, ma pure in principio, come teorizza Francesco Pacifico - impedisce di avere una relazione. Un karma dell'assertività che impedisce di capire i no che di tanto in tanto tutti riceviamo nella vita. Leggendo "La signora Dalloway", invece, si capisce come è possibile corteggiare una donna senza assediarla, e quanto si possa sinceramente ascoltare, senza fingere, e anche perché quei fiori che Clarissa Dalloway dice di voler comprare sono il simbolo, forse l'unico simbolo, della celebrazione della vita. Con tono cavalleresco e un linguaggio esatto e scanzonato, Francesco Pacifico ci racconta come e perché, nonostante quello che si possa pensare, Virginia Woolf è (anche) una scrittrice da uomini. Ci racconta quanto aver sposato una femminista gli ha cambiato la vita, dimostrando di non aver paura di Virginia Woolf.
- ISBN: 8829705179
- Casa Editrice: Marsilio
- Pagine: 131
- Data di uscita: 12-03-2020
Recensioni
Tra 2 e 3 stelle. Mi ha un po’ annoiata. Il pregio di questo libro è che mi ha fatto venire voglia di leggere Mrs. Dalloway.
Saggio sul "La signora Dalloway" di Virginia Woolf, concentrato sul rapporto tra la protagonista del romanzo ed i due uomini della sua vita, dalla prospettiva "femminista" dell'autore. Obbligatorio, direi, aver letto il romanzo.
Che La signora Dalloway, il romanzo di Virginia Woolf, fosse un grande romanzo, non avevo dubbi. Ma non avrei mai immaginato che potesse essere fonte di educazione sentimentale per un uomo. Eppure, Francesco Pacifico mi dimostra quanto mi sbaglio. Per dovere di cronaca, è giusto riportare che in rea Leggi tutto
Francesco Pacifico prende spunto dai personaggi di Peter Walsh de La signora Dalloway di Virginia Woolf e Julien Sorel de Il rosso e il nero di Stendhal per esaminare la figura dell’uomo “sensibile” che, educato sostanzialmente al diritto di supremazia maschile sulla donna, vive il corteggiamento co Leggi tutto
Un libro che unisce due mondi che nella realtà sono divisi da decenni di storia: la storia d’amore travagliata di Clarissa Dalloway e quella della visione moderna delle gesta romantiche. Una guida simpatica e leggera che con chiave moderna ripercorre quasi tutta l’opera di Virginia Woolf con lo scop Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!