

Paesaggio Costituzione cemento. La battaglia per l'ambiente contro il degrado civile
Acquistalo
Sinossi
I danni al paesaggio ci colpiscono tutti, come individui e come collettività. Uccidono la memoria storica, feriscono la nostra salute fisica e mentale, offendono i diritti delle generazioni future. L'ambiente è devastato impunemente ogni giorno, il pubblico interesse calpestato per il profitto di pochi. Le leggi che dovrebbero proteggerci sono dominate da un paralizzante 'fuoco amico' fra poteri pubblici, dai conflitti di competenza fra Stato e Regioni. Ma in questo labirinto è necessario trovare la strada: perché l'apatia dei cittadini è la migliore alleata dei predatori senza scrupoli. E necessario un nuovo discorso sul paesaggio, che analizzi le radici etiche e giuridiche della tradizione italiana di tutela, ma anche le ragioni del suo logoramento. Per non farci sentire fuori luogo nello spazio in cui viviamo, ma capaci di reagire al saccheggio del territorio facendo mente locale. La qualità del paesaggio e dell'ambiente non è un lusso, è una necessità, è il miglior investimento sul nostro futuro. Non può essere svenduta a nessun prezzo. Contro la colpevole inerzia di troppi politici, è necessaria una forte azione popolare che rimetta sul tappeto il tema del bene comune come fondamento della democrazia, della libertà, della legalità, dell'uguaglianza. Per rivendicare la priorità del pubblico interesse, i legami di solidarietà che sono il cuore e il lievito della nostra Costituzione.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 326
- Data di uscita: 02-10-2012
Recensioni
Una storia italiana che fa riflettere e fa più piangere delle ultime trenta pagine di Jane Eyre.
Interessante e utilissimo per avere una linea guida generale che fa comprendere le problematicità della formulazione di leggi che possano tutelare il paesaggio, ma inutilmente difficile e noioso in alcuni punti
Non dico che i libri letti per l’università debbano per forza diventare i miei preferiti, ma neanche devono farmi venir voglia di lanciarli fuori dalla finestra
Settis è senza dubbio una voce importante nel campo dei beni culturali e dell'ambiente, e questo è un saggio che riassume i punti principali di un nuovo "umanesimo" del paesaggio costruito attorno ai valori costituzionali. Molto interessante, e ben documentato, è solo auspicabile che lo legga molta Leggi tutto
I fully agree with Settis's opinion on the defense of the landscape (and environment and land). The book, however, is extremely boring: it is about the historical reconstruction of all the rules and regulations pertaining to the defense of the landscape. A real pain ... Read in Italian language.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!