

Sinossi
È un canto d'addio e, al tempo stesso, di bentornata: è una voce di donna che rompe il silenzio per dire, sussurrare, gridare il suo amore all'uomo che ha perduto due volte. Insieme, lei e lui hanno vissuto infiniti attimi di bellezza, ma il sentimento non è mai evoluto in una quotidianità di coppia, e ora lei riceve la notizia più tragica: lui ha cercato la morte, trovandola. È una perdita assoluta ma, nella sua irreversibilità, è una crepa che finalmente si allarga. La prima volta in cui lo aveva perduto, lei aveva chiuso porte e finestre, si era rintanata nel senso di colpa e nella depressione finendo per smarrire desideri, motivazioni, ogni ragione di esistere. Ma ora questa donna si spalanca al coraggio di guardare i ricordi, dai più candidi ai più sofferti, mossa dall'istinto più irriducibile e prezioso: comprendere e comprendersi. Non sono stata abbastanza per lui? O forse lui non è stato abbastanza per me? E se invece la colpa non fosse dell'uno o dell'altra, ma di un'incompatibilità tra le aspettative reciproche? In fondo, non dovremmo dimostrarci all'altezza solamente della vita? Benedetta Palmieri torna alla narrativa firmando un inno che è una discesa nel dolore, e nell'amore, per riemergere nella rinascita.
- ISBN: 8865948655
- Casa Editrice: Nutrimenti
- Pagine: 176
- Data di uscita: 14-10-2021
Recensioni
Interno Introspettivo Intimo Un viaggio nel dolore Un lutto da elaborare Un amore non pienamente vissuto da ricomporre nei ricordi Una scrittura elegante, diretta, musicale e fotografica. Napoli Stromboli Vulcani Un libro che consiglio con convinzione
Perché, quando una perdita accade all'improvviso, poi, per capacitartene ed emergere dal pozzo di dolore, le cose te le devi raccontare, e il distacco che non hai vissuto prima, lo devi centellinare dopo. Questo è il modo che Hornby ha di lasciare il suo uomo, che il suo uomo non era già più, ma che Leggi tutto
Emersione di Benedetta Palmieri edito @nutrimentiedizioni (che ringrazio infinitamente per la copia) è un libro profondo, sincero e malinconico, un lungo monologo dove la protagonista ricorda il suo più grande amore che purtroppo ha perso due volte e che ora non rivedrà mai più. Un susseguirsi di ric Leggi tutto
Benedetta Palmieri ha una scrittura cruda, precisa, chirurgica. Non lascia spazio a disgressioni. Ci fa immergere insieme alla voce narrante in tutto quel che lei racconta, ce lo fa ripercorrere, sentire addosso. Una storia fortemente introspettiva, disarmante, dalla quale è impossibile non sentirsi Leggi tutto
Una storia che non fa sconti. La protagonista fa i conti con tutti i non detti e i rimpianti lasciati per strada col passare del tempo. Si guarda in faccia la morte e la vita in un percorso di catarsi.
VIDEORECENSIONE: https://youtu.be/IllB0D1GNVU
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!