

Sinossi
Parlare a vanvera" "scendere a patti" "fare orecchie da mercante" "piangere a dirotto" sono modi di dire che usiamo continuamente, quasi senza pensarci. Chi è curioso del perché può sempre consultare il dizionario, ma se alla curiosità si aggiunge una gran voglia di ridere... meglio leggere questi racconti in cui si azzardano le più stravaganti ipotesi sulle origini di dieci celebri "frasi fatte". Per giocare con le parole e trasformarle in storie. Prefazione di Marino Sinibaldi. Età di lettura: da 11 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 126
- Data di uscita: 02-10-2012
Recensioni
Ho letto questo libro durante le scuole medie e non ne ricordavo il titolo, ma mi è rimasto impresso in mente perché l'ho amato. Da leggere assolutamente!
Mi sono imbattuta in questo libro una sera a cena da amici perché lo stava leggendo la loro bimba più grande e ne ho approfittato per leggerne alcune pagine Beh è fantastico!! I racconti sono dieci, basati sulle seguenti frasi comuni: parlare a vanvera, mangiare la foglia, filare all'inglese, la stof Leggi tutto
Avevo bisogno di una lettura leggera ma intelligente, e chi meglio di Bianca Pitzorno? L'autrice è famosa per aver scritto tantissimi libri per ragazzi ma sempre intelligenti, con un messaggio dietro, un libro che anche un adulto può apprezzare. Dieci storie in cui si racconta l'origine di alcuni mod Leggi tutto
Parlare a venvera in realtà è parlare alla signora Vera Van, le orecchie da mercante erano delle vere orecchie che i mercanti di una certa città toscana avevano deciso di produrre e indossare: in questo libro di racconti, con una cornice iniziale che a volte torna nel testo, Bianca Pitzorno cuce ins Leggi tutto
Questo libro è stupendo! E molto divertente e un ottimo modo a migliorare l’italiano per stranieri. Le storie sono corte rendendo la lettura molto piacevole. L’autore ha fatto un buon lavoro per aiutarmi a imperare e sopratutto non dimenticare i dieci “frasi fatte” nel libro. Lo consiglio a tutti e Leggi tutto
i romanzi della pitzorno hanno impreziosito la mia infanzia e vorrei ricordarmeli meglio (o semplicemente rileggerli) tutti, ma a distanza di quasi vent'anni è questa raccolta che ancora mi torna in mente in modo vivido. adorata.
3.5
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!