

Sinossi
Quando corri la testa si libera come per magia. Lo stress e la stanchezza della giornata scompaiono per lasciare il posto a pensieri ed emozioni. E dopo la doccia tutto il corpo è invaso da una bellissima sensazione di benessere. "Parli sempre di corsa" non è semplicemente un libro sulla corsa. È un libro molto intimo e molto autobiografico, in cui Linus racconta cosa gli succede nella mente, nel cuore e nell'anima quando smette i panni del deejay ed esce a fare una sgambata. Le tabelle, i carboidrati, le scarpe nuove ci sono eccome, sia ben chiaro. C'è la Maratona di New York, con i suoi riti, il marketing estremo e i quattromila italiani che il giorno prima si riscaldano a Central Park. C'è l'ossessione per i chilometri misurati con la perizia di un geometra svizzero. Ci sono il cardiofrequenzimetro, la playlist sull'iPod, quel senso di eroica fratellanza con una marea di sconosciuti che faticano al suo fianco. E poi c'è il Kenia, la terra degli uomini-antilope, dove correre veloce significava sopravvivere e oggi, grazie agli sponsor, può significare vivere da signori. Ma tutti questi luoghi comuni del corridore amatoriale sono come un tappeto musicale su cui Linus fa scorrere la sua voce per raccontare un universo di sentimenti, persone e aneddoti che ha raggiunto perché si è messo a corrergli dietro. Un universo personalissimo e molto avvincente, che l'ha cambiato nel profondo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 100
- Data di uscita: 25-10-2011
Recensioni
Da amante della corsa su strada (non automobilistica) di tanto in tanto scelgo autori che scrivono le loro esperienze di corsa, stavolta ho trovato in biblioteca questo libro scritto dal famoso dj Linus, sapevo da tempo che anche lui è innamorato del running come me. In questo breve libro ci parla d Leggi tutto
Una piacevole lettura leggera, ma tutte quelle pagine bianche sanno un po' di inganno.
Run,run,run. Ma si sa, gli amori, le passioni che ci colpiscono in età adulta ci colgono molto spesso impreparati, vanno a riempire un vuoto motivazionale legato alle frustrazioni del lavoro, della famiglia, del tempo che passa,, dell'immagine che lo specchio ci rimanda, e sono così totalizzanti da r Leggi tutto
Carino, soprattutto perché parla in modo diretto e sincero dell'esperienza personale di Linus tra alti e bassi, entusiasmi e dubbi, trabocchetti della mente che cerca scappatoie e forza di volontà che spinge a tenere duro. Non è un capolavoro ma è comunque una lettura scorrevole e piacevole (e poi, c Leggi tutto
Sempre un piacere ascoltare o leggere i pensieri di Linus. Good job!
Questo libro e specificamente per loro che vogliono amare New York e amare la corsa. Per me le due sono più o meno bene.
Grazie Linus per la sincerità con cui hai scritto queste (poche) pagine. Qualche spunto interessante sulla corsa per noi amatori c'è, però purtroppo l'ho trovato scritto in maniera davvero confusa.
book 42
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!