

Sinossi
Gio Evan cambia indirizzo ai luoghi comuni, sovverte il senso delle frasi fatte e dei modi di dire, obbligando il vocabolario alla sfida dell'improbabile. Propone impegnative mescolanze verbali per provare quanti agganci lessicali vivono e aspettano di essere messi nuovamente in vita. Gio Evan usa la scusa delle poesie per spalancare le porte di un'immaginazione non violata e invitarci nel mondo del surreale, dell'incredibile, della meraviglia, della sorpresa. Il palco su cui si muove è asciutto e minimalista, lascia spazio sufficiente al vero protagonista: il pensiero non pensato. Gio Evan non è altro che la movenza creativa della lingua, dove filosofia e gioco e poesia si alleano per esprimere la potenzialità di vivere molteplici vite.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 160
- Data di uscita: 11-07-2016
Recensioni
Ci sarebbero un miliardo di cose da dire su Gio Evan, questo ragazzo con un sogno per ogni folle ricciolo, un miliardo di cose da dire su questo libro, su queste poesie, su queste parole. Ma le vere parole si trovano impresse sulla copertina: questo libro è un viaggio. Vi troverete coinvolti in un'i Leggi tutto
Conosco l’autore grazie ad Instagram, ai suoi post e alle sue canzoni. È per questo che lo seguo: mi piacciono le sue frasi (ne ho sottolineate molte anche in questo libro). Eppure la struttura del libro non è la mia preferita: è una “raccolta” di post più che un romanzo. Sono comunque curiosa di le Leggi tutto
Sono stata attirata dal linguaggio particolare utilizzato dal -chiamiamolo- poeta, ma dopo un terzo di libro questo uso particolare del linguaggio mi ha un po' stufato, anche perché le emozioni latitano, si parla di amore ed odio senza riuscire a veicolare nessuna sensazione, alla fine il tutto si r Leggi tutto
Forse un po' banale e prevedibile. Inoltre non credo che basti scrivere andando a capo a caso per creare poesia. Ma malgrado tutto alcuni scritti erano proprio belli, come alcune sue canzoni!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!