

Sinossi
Il volume rappresenta un inedito percorso sul desiderio correlato al corpo maschile, in un tripudio di sensualità e di erotismo, attraverso 100 opere - pitture, sculture, disegni, miniature, incisioni, illustrazioni e manufatti - tra le più significative dell'arte occidentale. Il libro è imperniato su tre differenti tipologie, i cui confini sono però labili poiché è facile che un'opera si situi a cavallo di più esperienze. Il gruppo più consistente è quello di opere che esaltano tout court il corpo e il nudo maschile, quest'ultimo di per sé portatore di una carica erotica. Ci sono poi le opere in cui sono presenti spunti omoerotici, manifestamente o anche in maniera impalpabile o latente. Infine ce ne sono alcune collegate a episodi omosessuali, significative e spesso intriganti (le quali, è bene specificarlo, non è però detto che magnifichino il corpo maschile né che siano erotiche).
- ISBN: 886557545X
- Casa Editrice: De Luca Editori d'Arte
- Pagine: 176
- Data di uscita: 28-10-2022
Recensioni
San Senastiano è un'icona gay perchè per secoli i gay vi hanno visto le loro potenzialità e speranze uccise da una società che non li comprendeva. L'immagine di San Sebastiano diventa icone perchè grazie alla prodizioni di molteplici autori ed alle triproduzioni delle loro botteghe circola e viene v Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!