Nel segno dell'anguilla
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Durante le magiche notti d’estate in cui i pipistrelli sorvolano il torrente al chiaro di luna, un padre e un figlio vanno a pesca di anguille ed escogitano sempre nuovi metodi per mettere le mani su questa creatura degli abissi, del buio e del fango, per catturare il suo corpo viscido e guizzante e guardare nei suoi occhi nerissimi. Dandole la caccia imparano a conoscersi, a cementare un rapporto fatto soprattutto di silenzi, ma anche di rispetto e complicità. La sfida con l’animale più sfuggente di tutti insegna al ragazzo a fare della natura una maestra, una guida. Nel ricordo di suo padre e delle tante cose rimaste fra loro non dette, Patrik Svensson racconta una storia di formazione sullo sfondo di un mistero che per millenni ha affascinato pensatori, scienziati, esploratori: da chi, come Aristotele, dell’anguilla ha studiato l’origine, l’essenza e le sorprendenti metamorfosi – essere anfibio, serpente di mare, pesce d’acqua salata o dolce – a un giovanissimo Freud che si è dedicato con ostinazione allo studio dei suoi meccanismi riproduttivi; fino ai biologi che hanno scandagliato gli oceani per seguire le sue migrazioni dal Mar dei Sargassi ai fiumi d’Europa e d’America, e ritorno. E oggi il rischio dell’estinzione accomuna il destino di questo animale a quello dell’uomo, facendone un simbolo dell’emergenza ambientale.
Nel segno dell’anguilla è un libro unico, che esula da ogni genere: memoir, racconto naturalistico, riflessione su un viaggio che è insieme scoperta e ritorno alle origini. E che inevitabilmente ci riporta a noi, e agli interrogativi irrisolti del viaggio che è la nostra vita.
- ISBN: 8823525799
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 288
- Data di uscita: 26-09-2019
Recensioni
Devo ringraziare Pietrino per avermi regalato questa perla. Per avermi dato modo di tornare bambina e rivivere quei bellissimi momenti che ho condiviso con mio padre. Da quando avevo 6 anni credo, la domenica era giorno di pesca. Io e papà andavamo nei laghetti della nostra zona dove si poteva pesca Leggi tutto
I’m surprised by how much I liked this book. My experience with eels is pretty limited. I saw some big ones in a display at Disney World, and they were repulsive-looking. You couldn’t pay me to knowingly eat eel. Other than that, I don’t have much to say about eels. Luckily, Swedish author Patrik Sv Leggi tutto
5/5 „Šiaip jau mėgstantis žinoti žmogus ungurių atžvilgiu visada buvo iš dalies paliktas tikėti“ Įprasta kalbėti apie laiko tėkmę ir natūralų gyvenimo ratą – šios kalbos prasidėjo kur kas anksčiau, nei kad apie „Circle of life“ uždainavo Eltonas. Vis dėlto, faktą, jog žmogus gyvenimo ratą ir artėjanči Leggi tutto
Hogy az angolnáknak is meg lehet írni a kultúrtörténetét - hát ezt már mégse hittem volna. Mert mi is az angolna? Egy hal, ami csak azért nem lett kígyó, mert mégis inkább hal akart maradni. Nyálkás, csupasz dögevő, az iszapban tengeti életét férgek után kutatva. Közben meg az angolna a birtokosa az Leggi tutto
I never thought I would read a book about eels. It’s not a creature that has captured my curiosity. The one time I tried to eat one I found it abhorrent and never tried again. I had no idea all European eels are hatched in the Sargasso Sea, that they travel across twice. That no grown eel, alive or d Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!