

I motori della vita
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Per quattro miliardi di anni la Terra è stata abitata solamente dai microbi. Nel brodo primordiale non c’era altro, e il nostro pianeta, in tutto quel lungo periodo, era molto diverso dal luogo caldo e ospitale che conosciamo oggi. Per un lungo, lunghissimo periodo di tempo i microrganismi hanno svolto il loro meticoloso, ostinato, instancabile lavorìo biochimico grazie alle loro sofisticatissime nanomacchine biologiche, trasformando radicalmente in milioni di anni la composizione chimica del pianeta e rendendo in questo modo la Terra abitabile anche per le altre forme di vita, esseri umani compresi, che senza i microbi non avrebbero mai potuto evolversi. I motori della vita è il libro che ci racconta come sia potuta accadere questa improbabile meraviglia e ci mostra come, ancora oggi, senza i microbi la vita sarebbe del tutto impossibile.
I microrganismi sono gli autentici «edificatori» della Terra. Tutti i cicli biogeochimici degli elementi, tutti quei grandiosi movimenti che fanno circolare a livello planetario le sostanze necessarie alla vita, passano necessariamente in un modo o nell’altro dal macchinario cellulare dei batteri. È all’interno degli apparati citoplasmatici di queste creature che avvengono i passaggi cruciali che permettono a tutto il mondo vivente di continuare indefinitamente il proprio cammino nel mondo, tanto che per potersi evolvere gli organismi superiori sono stati costretti a inglobare nelle loro cellule proprio questi piccoli miracoli di efficienza biologica, in una simbiosi vincente che dura ormai da centinaia di milioni di anni.
Falkowski ci svela così che tutti noi, in fondo, non siamo altro che un agglomerato evoluto di microbi, e lo fa muovendosi in questo mondo con un umorismo e una competenza incredibili, raccontando con voce felice l’evoluzione da un punto di vista originale e inusuale.
«Una prospettiva unica sui mondi micro e macro che compongono il sistema vivente della Terra. Una bellissima lettura».
Edward F. DeLong, MIT
«L’accorata analisi di Falkowski rivela che la vita su questo pianeta è organizzata da e per i batteri; noi siamo solo i compagni di viaggio».
Brian Bethune, «Macleans»
- ISBN: 8833974863
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 260
- Data di uscita: 01-09-2016
Recensioni
This is an excellent book by an active researcher in the field of microbes. There is no cloying humor in the book. It is just a down-to-earth, well-written book about microbes and their role in making life possible on this planet. And I learned a lot from the book! I learned how the earliest microbes Leggi tutto
This quickly moved to the top of my favorite science booklist. I am drawn to books about microbes and the origins of life. Some examples of the books this topped are: Nick Lane's Life Ascending ( I am in the process of reading The Vital Question by Lane) Sean Carroll's (physicist) The Particle at the Leggi tutto
The author is very good at explaining complex concepts in easy to understand ways. He starts by telling the listener that the nature of science advances by recognizing patterns and then developing tools for finding those patterns. Microbes (and all life) contain nano-machines which get their energy f Leggi tutto
This is an accessible book, crystal-clear about all the concepts it discusses. It’s not bad as a revision guide for me, as far as some of my cell bio concepts go; it’d be good for an intelligent layperson. Falkowski writes with assurance, and though there were no surprises here for me, it was still Leggi tutto
How the hell did we get here is a question fairly asked by a human. Paul Falkowksi answers that question as in pertains to how we literally, physically, biologically evolved to be humans asking this question. Understating history is crucial to understanding the current state of anything and Falkowsk Leggi tutto
Really an excellent book. For a subject that can seem a bit dry, Falkowski brings an energy and clarity of thought that is infectious. It's been a while since I've brushed up on my chemistry, so at times I struggled a bit, but overall the explanations were very very good, even for a lay person like
This book was packed with information but may be a little too scientific for some. I believe I have a basic understanding of biology but at times the content was a little difficult to grasp. This may be partially due to the fact that I listened to this as an audiobook. I know from my friend David’s Leggi tutto
An amazing look into the structure and specific makeup of microbes and how they make pickles and make up the air we breathe. It gets a bit overly technical at times, but I learned way too much in the process. Audiobook Worthy: The narrator is amazing, but you might get lost in the overly technical pa Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!