copertina Il buon senso

Il buon senso

Tutti i formati dell'opera

Acquistalo

Sinossi

A lungo considerato solo un modesto abregé del Sistema della natura, l’opera maggiore di Holbach, Il buon senso (1772), qui proposto con le postille polemiche di Voltaire in appendice, è in realtà una lucida e vigorosa esposizione delle principali tesi filosofiche dell’autore, esponente tra i più radicali del materialismo francese dell’età dei lumi, amico di Diderot e assiduo collaboratore dell’Encyclopédie. In questo audace e dissacrante libello, da alcuni condannato come empio e pericoloso, da altri acclamato come il manuale per l’edificazione dei giovani apprendisti atei, Holbach propugna una concezione rigorosamente materialistica della natura, dell’uomo e della società tesa a emancipare l’individuo dalle superstizioni e dalle imposture religiose per renderlo felice e padrone di sé. Nella battaglia di Holbach in favore di un ateismo alla portata del popolo, il «buon senso» non è una dottrina per iniziati o il vezzo aristocratico di poche menti elette, ma una filosofia per tutta l’umanità.

  • ISBN: 8811363209
  • Casa Editrice: Garzanti
  • Pagine: 320
  • Data di uscita: 28-04-2005

Dove trovarlo

€12,00

Recensioni

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Eventi

Nessun evento disponibile al momento

Tutti gli eventi

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai