

Sinossi
A lungo considerato solo un modesto abregé del Sistema della natura, l’opera maggiore di Holbach, Il buon senso (1772), qui proposto con le postille polemiche di Voltaire in appendice, è in realtà una lucida e vigorosa esposizione delle principali tesi filosofiche dell’autore, esponente tra i più radicali del materialismo francese dell’età dei lumi, amico di Diderot e assiduo collaboratore dell’Encyclopédie. In questo audace e dissacrante libello, da alcuni condannato come empio e pericoloso, da altri acclamato come il manuale per l’edificazione dei giovani apprendisti atei, Holbach propugna una concezione rigorosamente materialistica della natura, dell’uomo e della società tesa a emancipare l’individuo dalle superstizioni e dalle imposture religiose per renderlo felice e padrone di sé. Nella battaglia di Holbach in favore di un ateismo alla portata del popolo, il «buon senso» non è una dottrina per iniziati o il vezzo aristocratico di poche menti elette, ma una filosofia per tutta l’umanità.
- ISBN: 8811363209
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 320
- Data di uscita: 28-04-2005
Recensioni
Se è vero che per Immanuel Kant l'illuminismo consisteva nella necessità da parte dell'uomo di usare la propria intelligenza al fine di uscire da uno stato di minorità, tutela o asservimento, allora tale lezione era già nota sin nei minimi dettagli al signor barone Paul d'Holbach (sia così appellato Leggi tutto
A clear, step-by-step philosophical undermining of theology. It is hard to believe that this book was written so long ago, as you could easily see Richard Dawkins or others making similar points -- and with as much controlled anger -- today.
This is a great read!
Materialista, anti-teologico e amante della ragione e del buon senso, che potrebbero salvarci in molto modi se solo provassimo ad utilizzarli, d'Holbach scrive un testo complesso ma che merita di essere letto.
Lettura obbligatoria, da leggere e rileggere nel corso degli anni e da tenere sempre con se per citazioni necessarie contro l'idiozia trionfante dei nostri giorni.
GOOD SENSE WITHOUT GOD OR FREETHOUGHTS OPPOSED TO SUPERNATURAL IDEAS. By Paul Thyry; Baron D'Holbach (1772) "To discover the true principles of Morality, men have no need of theology, of revelation, or of gods: They have need only of common sense." One of the most difficult thing for the logical person Leggi tutto
This book should be a compulsory school textbook.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!