

Sinossi
Cantore dell'adolescenza e editore di genio, Cesare Pavese (1908-1950) ha fotografato con malinconico e militante realismo il proprio tempo, imponendosi fin da subito come una delle voci cruciali del Novecento italiano. Le sue turbolenti lettere giovanili, spesso autoironiche in maniera sorprendente, compongono un ritratto dei tremori e delle esuberanze di un artista in erba che cerca a «pugni e calci» di trovare la propria strada nel mestiere della scrittura.
- ISBN: 8831312588
- Casa Editrice: L'orma
- Pagine: 64
- Data di uscita: 28-01-2021
Recensioni
Di Cesare Pavese leggerei anche la lista della spesa
Non seccarti pensando di dovermi ora rispondere con una lettera consolatoria anzi, fammi il favore di non tentarlo neppure il conforto, lasciami godere in pace il mio avvilimento.
Non posso non amare le lettere di Pavese, purtroppo ce ne sono poche in questa carinissima edizione.
Impossible for me not to love anything wrote by Pavese and this collection of letters is no exception. They are such an intimate peek into Pavese as a young man obsessed by poetry and his insecurities about writing (btw his writing skills as a teenager are so impressive they took away from me any pr Leggi tutto
Che dire di Pavese? Già dalle lettere degli esordi si intuisce il letterato che è e sarà.
Lettura veloce, da fare in parallelo, prima o dopo i suoi scritti
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!