

Sinossi
Bicicletta, musica nelle cuffie e via, verso la prossima consegna. Napoletano ventitreenne trapiantato a Milano, Gennaro Di Nola detto Genny, di professione rider, si diverte a indovinare il tipo di persona che gli aprirà la porta in base al cibo che ha ordinato. Quei pochi secondi in cui sbircia nella vita degli altri, fermo sul loro zerbino, sono per lui una tentazione irresistibile, ed è difficile che sbagli a tracciare un profilo. Una sera però, contro ogni pronostico, incontra Luca: dodici anni, capelli a spazzola con un po' di crestina, maglia del Napoli e un secchio grande di pollo fritto di Crispy World da mangiare da solo. La madre è uscita, il padre non c'è mai stato: è in un posto lontano a dar da mangiare alle balene, o almeno così gli è stato detto. Un'assenza che si riflette nei suoi occhi nerissimi e profondi, in cui Genny intuisce un dolore che li accomuna. Bastano poche battute perché il ragazzino riesca a convincerlo a entrare in casa per guardare insieme la Champions League in tv. Di partita in partita, nasce così un'amicizia tenera e un po' surreale, nonostante la diffidenza iniziale della madre di Luca, restia a fidarsi di uno sconosciuto. Finché Luca annuncia di voler andare a Napoli con Genny. Sarà una grande avventura e, al tempo stesso, un salto nel passato. Per poter finalmente andare incontro al futuro.
- ISBN: 8807034301
- Casa Editrice: Feltrinelli
- Pagine: 272
- Data di uscita: 04-03-2021
Recensioni
Un rider di 23 anni e un ragazzino di 12. Una strana coppia di amici uniti dalla passione comune per il calcio. Una storia tenera, curiosa, attuale e leggera, di quelle che ti fanno sorridere e ti lasciano speranzoso. Molto piacevole l'audiolibro letto dello stesso autore
Una bici, delle cuffie con la musica, un zaino-cubo sulle spalle nel quale trasporta cibo da consegnare alla gente: questo è Gennaro di Nola, Genny, che sfreccia per le strade di Milano e cerca di sbirciare le case delle persone a cui consegna il cibo, gettando furtivo lo sguardo attraverso quegli s Leggi tutto
Possono poco più di 250 pagine contenere un caleidoscopio di sentimenti, farti piangere per la profondità di certi argomenti e inondarti di risate un attimo dopo? Leggendo la storia di Genny e Luca, amici improbabili e diversi eppure più uniti che mai, di emozioni ne ho provate veramente tante, ma a Leggi tutto
C'è tutto in questo libro: l'allegria, l'ironia, la malinconia, le risate, la spensieratezza. Con Genny, napoletano trapiantato a Milano , universitario e rider conosci gli aspetti e le difficoltà di questo lavoro emergente, ma impari anche ad apprezzare il buon cibo, la buona musica, ti immergi nel Leggi tutto
« Ha l’abitudine di immaginare l'aspetto della persona a cui consegnerà il cibo, quella che gli aprirà la porta. E così stasera cerca di figurarsi il tizio che ha scelto la pizza della vergogna: pizzetto, coda di cavallo, felpa con la scritta e pantaloni della tuta. Decide al volo che se gli darà la m Leggi tutto
La storia di un'amicizia tra due esseri diversi, ma entrambi con un dolore dentro che li avvicina senza allontanarli più raccontato con un tocco di leggerezza e humor.
Un romanzo tenero, con una storia semplice ma significativa. Una bella lettura da ombrellone.
Un bel libro letto in pochissimo tempo e una storia che mi ha colpito. Fondamentalmente una storia di inusuale amicizia fra un ragazzino e un rider che si incontrano per caso una sera, quando quest'ultimo consegna a Luca un Crispy World da mangiare durante una partita di Champions del Napoli alla qu Leggi tutto
Arriva l'estate e ci vogliono delle letture leggere e positive. Qualcosa che sia legato alla stagione delle vacanze, non troppo impegnato, ma che renda comunque piacevoli queste lunghe giornate soleggiate. La lettura è molto piacevole. E' scritto in maniera leggera e divertente, anche se tratta temi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!