

Sinossi
Benito Pérez Galdós (1843-1920), con la sua imponente produzione letteraria, percorre la seconda metà dell'Ottocento e giunge fino ai primi anni del Novecento attraversando difficili decenni della storia sociale e culturale spagnola, durante i quali la Spagna avvia il processo di distanziamento dal suo glorioso passato per integrarsi nella modernità europea. Originario delle Canarie, Galdós svolge la propria attività a Madrid, un'attività spesa esclusivamente e ininterrottamente per le lettere (a parte un misurato ma incisivo impegno politico in nome delle sue convinte idee liberali), che gli permette a stento di vivere e che non gli impedisce di morire in miseria. Visto dai suoi contemporanei come uno scrittore che precorre i tempi, e dalla "generazione del Novantotto" come uno scrittore ormai superato, Galdós sarà rivalutato nella prima metà del Novecento e ampiamente letto e studiato nella seconda, fino a essere oggi considerato, al pari di Cervantes, come il romanziere per eccellenza e sempre attuale.
- ISBN: 8831763830
- Casa Editrice: Marsilio
- Pagine: 407
- Data di uscita: 09-05-1996
Recensioni
“Young, pretty, and slender, and her skin was the almost implausible white of pure alabaster; she had the palest of cheeks and dark eyes more notable for their vivacity and brightness than for their size; her remarkable eyebrows looked as if they had been drawn with the tip of the very finest of bru Leggi tutto
Desde luego el grado de cinismo de este protagonista es tan espectacular, que hasta te acabas riendo. Sobre todo por el tono. Una historia tremenda, donde el egoísmo extremo, se justifica con comentarios ocurrentes y hasta divertidos, que te hacen cómplice sin darte cuenta, aunque todo acaba degenera Leggi tutto
La storia di Tristana ha per sfondo la Spagna di fine ottocento, una società in crisi di valori che Galdós ritrae con grande bravura e con una certa ironia. Don Lope, una via di mezzo tra don Chisciotte e don Giovanni, ha legato a sé Tristana, molto più giovane di lui, in un rapporto ambiguo padre/am Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!