

Sinossi
Rebecca Manforte è una giovane donna in carriera che ha da poco perso il nonno materno ed è costretta a lasciare la vita di Milano per raggiungere Treviso e confortare la nonna, unico membro rimasto della sua famiglia. Ad attenderla troverà molti ricordi e alcuni capitoli di un libro incompiuto sulle vicende della giovane contessa Ludovica Capilupi, figlia del podestà di Treviso Fiorio Capilupi, vissuta in un castello immerso nella campagna trevigiana. Per superare il lutto, Rebecca decide di ricominciare a scrivere: mentre recupera il passato per poterlo raccontare, il suo destino s'intreccia a quello di Ludovica, in un legame che andrà oltre i confini del tempo, approdando al 1178, epoca in cui Treviso è una città potente, scenario di violente faide tra famiglie feudali, intrighi di potere e lotte per la conquista di nuovi territori.
- ISBN: 8863413037
- Casa Editrice: Piazza Editore
- Pagine: 320
- Data di uscita: 20-09-2023
Recensioni
Un libro bello, ben strutturato e articolato, e soprattutto con dei personaggi vivi che ti coinvolgono pienamente nella vicenda trasmettendoti le proprie emozioni, suscitando una suspense continua, sia nel passato che nel presente. Mi è piaciuta molto la scelta di usare la prima persona per la parte Leggi tutto
Ho avuto il piacere di poter leggere questo romanzo nel suo divenire, nel lungo lavoro di stesura e revisione apportato dall'autrice caparbia e tenace. Ogni capitolo, ogni nodo di trama, ogni personaggio ha "subito" un lungo processo di lavorazione, ma ciò non ha leso la forza istintiva delle emozio Leggi tutto
Ho adorato così tanto leggere questo libro che, appena concluso, avevo già nostalgia delle sue pagine. Ci si immerge totalmente tra le sue righe grazie a Serena e al suo modo di raccontare ogni dettaglio, che ti prende per mano e ti accompagna in tutte le vicende. Con mia grande sorpresa, mi sono rit Leggi tutto
Un vero romanzo storico, di quelli che hanno alle spalle un grande studio. La cura maniacale anche del più insignificante dettaglio, unita ad una buona capacità narrativa dell'autrice, dona un'esperienza di immedesimazione molto forte. La storia ambientata nel dodicesimo secolo si intreccia con una d Leggi tutto
Letto insieme a mia moglie (che ha voluto leggerlo con me), un capitolo a testa. È stato molto intimo e interessante, un libro che si lascia leggere e che fa buona compagnia, come i film di una volta, quelli sui cui potevi sempre contare. Non sono un appassionato del genere storico, ma è stato molto Leggi tutto
Noi di solito divoriamo i libri, beh questo addirittura si beve tanto la forma è scorrevole e la trama, su entrambe le linee temporali, appassionante. Mentre lo leggevo mi sembrava di sentire la voce dell’autrice che me lo narrava. Sentivo i profumi, vivevo le emozioni ed i suoni erano tutti attorno a Leggi tutto
"Echi oltre le mura” di Serena Perozzo è un’opera letteraria che si distingue per la sua capacità di intrecciare magistralmente due epoche storiche, creando un affresco narrativo di rara intensità emotiva e profondità tematica. La protagonista, Rebecca Manforte, si trova a dover affrontare il lutto Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!