

Sinossi
"Perché per i fratelli neri c'è sempre un lato giusto della strada e uno sbagliato, in cui abitare? Perché i fratelli neri cercano ancora di compiacere i bianchi, invece di lottare contro chi li domina e li opprime?" Angela è un'adolescente quando comincia a farsi queste domande nel quartiere di "Dynamite Hill" a Birmingham, in Alabama, dove il Ku Klux Klan semina bombe davanti alle abitazioni delle famiglie nere per costringerle ad andarsene altrove. Oggi, settant'anni più tardi, il suo cammino coraggioso di lotta e contestazione non è ancora finito.
- ISBN: 8833140881
- Casa Editrice: Becco Giallo
- Pagine: 144
Recensioni
Graphic novel bella bella bella! Le tavole sono spettacolari, soprattutto adoro i colori: azzeccati, caldi, avvolgenti. Forse ci vuole una minima conoscenza della storia della Davis per comprenderla pienamente, o magari è proprio quello che manca ad invogliare il lettore a saperne ancora di più. La Leggi tutto
“Angela Davis” è una biografia sotto forma di graphic novel davvero molto bella. Un storia che merita assolutamente di essere conosciuta. Per chi come me conosceva Angela Davis a grandi linee, questo fumetto è un’ottimo approccio per iniziare a conoscere un po’ meglio la vita di una grande donna. At Leggi tutto
Ha ragione Apteker: il razzismo di oggi è il padre del razzismo di domani! ___________________________________ WANT TO READ BOOK: - La libertà è una lotta costante: Ferguson, la Palestina e le basi per un movimento - Autobiografia di una rivoluzionaria - Aboliamo le prigioni? Contro il carcere, la discri Leggi tutto
Esteticamente questa graphic novel è bellissima! Credo sia un buon compendio alla lettura integrale della sua autobiografia perché il susseguirsi dei fatti viene qui solo abbozzato. Una piccola perla per chi già conosce Angela Davis.
(5/5 per Angela però)
3.5 stars
Un disegno essenziale per una narrazione che nella sua frammentarietà risulta comunque efficace nella restituzione della vita di Angela Davis, rappresentando un ottimo approccio per avvicinarsi alla mentalità e alla storia di questo periodo storico.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!