

La saggezza degli alberi
-
Tradotto da: Roberta Magnaghi
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Melo o nocciolo, platano o pino silvestre, betulla o faggio che sia, ogni albero ha molte storie da raccontare… Benvenuti a un corso di lingua davvero particolare.»
Sono gli esseri viventi più forti e resistenti del nostro pianeta, quelli più longevi, eppure della vita degli alberi sappiamo molto poco. A tratti però intuiamo che dietro quella loro corteccia ruvida si possono celare segreti a prima vista inaccessibili. Peter Wohlleben ci svela nel suo libro i misteri più affascinanti di questi giganti: scopriamo che sono dotati di forme di comunicazione e sensibilità sorprendenti; che sono solitamente esseri prudenti, ai quali ogni forma di fretta è estranea; che gli esemplari di una stessa specie tendono ad allearsi, a difendersi l’uno l’altro o a sostenere i malati (ma questo non accade nel caso degli alberi piantati dall’uomo); scopriamo che le betulle sono delle egoiste guerriere solitarie, ma anche che questo carattere impulsivo ha il suo prezzo, limitando la loro speranza di vita a 120 anni, che per gli alberi è molto bassa; oppure che il faggio tende a crescere a tal punto da aprirsi un varco tra le chiome di altre specie per poi oscurarle con il suo fogliame finché i concorrenti oppressi non muoiono.
La saggezza degli alberi è il racconto originalissimo e sorprendente di un mondo che credevamo di conoscere ma che invece è ancora tutto da decifrare, un libro ricco di sorprese su essere viventi che ci somigliano molto più di quanto non crediamo.
- ISBN: 8811604893
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 224
- Data di uscita: 24-01-2019
Recensioni
Ma che palle! ffffffffff l'anno scorso ho letto un libro sugli alberi morti: sulla legna, come tagliarla, accatastarla, la differenza fra ascia e accetta, le stufe a legna... poteva essere la cosa più pallosa del mondo. E invece mi è piaciuto un mondo (questo: https://www.goodreads.com/book/show/3... Leggi tutto
Ho molto apprezzato l’equilibrato mix di competenze tecnico-pratiche frutto di lunga esperienza professionale come guardiaboschi e di empatia anche un po’ poetica verso esseri viventi ai quali dobbiamo tutto senza nemmeno saperlo. L’unico limite - che non è ovviamente colpa dell’autore - è che le in Leggi tutto
Non è un Grande libro: manca di grandezza letteraria e di rigore scientifico. Offre piccoli spunti scientifici ma spesso troppo scarni e imprecisi. Racconta il bosco e i suoi abitanti come un padre affezionato ma l'autore manca di grandi doti letterarie. Tuttavia va contro la narrazione comune degli Leggi tutto
Quanto possono vivere gli alberi? Possono comunicare tra loro? Provano dolore? A queste e tante altre domande La saggezza degli alberi prova a dare una risposta. Con un perfetto equilibrio tra nozioni di biologia, botanica, informazioni pratiche e aneddoti su varie specie di alberi, questo gradevoli Leggi tutto
Interessante manuale che ci introduce ad una visione concreta e meno convenzionale del mondo vegetale. Gli alberi, smessi di essere considerati oggetti, riacquistano la loro dignità di monumenti vivi e vitali, meritevoli di un rispetto troppo spesso trascurato.
Per amanti del verde e degli alberi
Super! Questo libro ha modificato completamente la mia visione del mondo degli alberi
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!